Il lancio dell'iPhone 4: giudizi, prezzi e primi difetti
Oggi è il giorno del debutto dell'iPhone 4 negli Stati Uniti, in Francia, in Germania, nel Regno Unito e in Giappone. L'evento non ha suscitato il medesimo tam tam mediatico che ha provocato in aprile la messa in vendita dell'iPad. Tuttavia, non va dimenticato che la scorsa settimana, quando sono state avviate le prenotazioni, il nuovo iPhone ha fatto registrare 600.000 preordini in sole 24 ore, mandando in tilt il sistema che si occupava di gestire tali ordini ed esaurendo immediatamente le scorte disponibili.
L'attesa per il nuovo telefono era quindi grande. Prova ne sono le file iniziate da diversi giorni sia davanti ai negozi statunitensi sia a quelli giapponesi, che hanno aperto alle 8 ora locale (a mezzanotte per noi).
In terra del Sol Levante, non è stato insolito vedere fan in attesa vestiti con abiti richiamanti l'iPhone o addirittura con il telefono dipinto sul volto. Per il sostentamento o per altri eventuali necessità, le persone in coda si sono servite di Twitter e di altri servizi online: in questo modo hanno potuto ottenere ombrelli e abiti adatti a fronte all'incessante pioggia che c'è stata nei giorni scorsi.
Non tutti però sono riusciti a entrare in possesso del nuovo dispositivo perché, in alcuni negozi, la prima fornitura non è stata sufficiente a soddisfare proprio tutte le richieste.
Ricordiamo che in Giappone l'iPhone 4 viene venduto a un prezzo base di 46.080 yen (circa 512 dollari), ma se si sottoscrivono determinati servizi si può anche arrivare ad avere azzerata tale cifra.Negli Stati Uniti le persone hanno preferito attrezzarsi prima di mettersi in coda, utilizzando sacchi a pelo o anche, dove possibile, tende. C'è comunque chi ha voluto portare con sé solo l'indispensabile e saltare il sonno anche per più di 30 ore pur di non perdere il proprio posto in coda.
Nel frattempo, i primi possessori dell'iPhone 4 (l'hanno ricevuto in questi giorni a fronte delle prenotazioni della scorsa settimana) hanno iniziato a rendere note le loro impressioni sul nuovo dispositivo. A fianco degli apprezzamenti per le nuove funzioni emergono anche le prime critiche, tra cui prevalgono alcuni problemi di ricezione (sembra che, in determinate condizioni, l'iPhone 4 interrompa in modo repentino la chiamata) e dello schermo (alcuni utenti avvertono che in alcune del display sembrano comparire delle macchie).
Apple non ha ancora fornito informazioni in relazione alla data per la disponibilità in Italia del nuovo iPhone, ma l'annuncio dovrebbe essere imminente, visto che il dispositivo è previsto sia in vendita entro il prossimo mese.
Tuttavia, se in questi giorni avete in previsione una “gita” oltre confine, magari in Francia, potreste eventualmente pensare anche di gettarvi nell'acquisto. In questo senso, evidenziamo che il prezzo dell'Apple Store francese del nuovo iPhone 4 è di 629 per la versione da 16 GB e di 739 euro per quella da 32 GB. Ricordiamo anche Apple ha messo in commercio una nuova versione del 3Gs da 8GB, che viene venduta da oggi anche in Italia a 539 euro (da sottolineare che Apple Francia la vende a 519 euro).
www.01net.it
5 Commenti
jacopo
26/06/2010 15.27.47Andeejay
26/06/2010 02.48.08Jobs Santo
26/06/2010 00.54.19Persone appassionate fino al parossissismo come quelli col sacco a pelo ci sono per ogni idolatria consumistica creata dal dopoguerra: dalla fila per un biglietto di un concerto a quelli che aspettano i saldi per spendere cmq un capitale. L'iphone è un prodotto super rifinito sia dal punto di vista dell'immagine sia costruttivo che di software. Tutto questo successo ne è la ovvia conseguenza. Fare gli schizzinosi fà senz'altro chìc ma non è obbiettivo secondo me.
karismo
25/06/2010 16.16.43armandocardone
25/06/2010 12.25.21se avessi un figlio che resta 30 ore in fila sotto la pioggia per acquistare un telefono da oltre 500 euro mi sentirei fallito come genitore per non avergli trasmesso il valore delle cose.
Non ho ancora avuto occasione di provare Apple e quindi non posso parlare delle caratteristiche, ma direi che sono molto più bravi nel marketing che nella progettazione dei loro prodotti (per i quali i difetti non mancano, a leggere anche questo articolo).
Sarei curioso di sapere quanti sfrutteranno tutte le caratteristiche degli iphone e quanti invece lo vogliono solo perché è di moda...
Boh, oggi mi prende così... sarà che è venerdì !!!
Visualizza tutti i commenti sul forum
Commenta con Disqus