Installare ROM Android e aggiornare all'ultima versione
Backup di rubrica, SMS, MMS, registro chiamate...
Anche nel caso in cui si fosse scelto di effettuare un backup completo del dispositivo (vedere precedenti paragrafi), è opportuno installare ed eseguire l'app gratuita Easy Backup.
Già presentata nel nostro articolo Le migliori applicazioni Android (estate-autunno 2014), Easy Backup consente di salvare, su scheda SD oppure su un account cloud, la rubrica dei contatti, gli SMS/MMS inviati e ricevuti, il registro delle chiamate, il calendario e così via.
Dopo aver applicato la custom ROM, si potrà reinstallare Easy Backup in modo tale da ripristinare velocemente l'elenco dei contatti ed i messaggi.
Il funzionamento di Easy Backup è molto semplice: dopo aver scaricato ed installato l'applicazione da questa scheda, si dovranno semplicemente selezionare le informazioni di cui effettuare il backup:
Per ridurre i tempi, il consiglio è quello di selezionare, ad esempio, Google Drive come destinazione del backup. In questo modo, una copia della rubrica, dei messaggi, del calendario e così via sarà memorizzata sull'account Drive:
Per procedere, bisognerà semplicemente selezionare l'account Google – precedentemente configurato sul dispositivo Android – da utilizzare.
Al termine dell'operazione di backup, l'applicazione mostrerà un resoconto riassuntivo:
Non appena si sarà installata la nuova ROM e riconfigurato lo smartphone od il tablet, bisognerà riempostare lo stesso account Google, reinstallare l'app Easy Backup quindi selezionare il comando Ripristina backups:
L'ultimo passo consiste, semplicemente, nel selezionare il backup creato in precedenza e nel confermare le informazioni che si desiderano ripristinare.
È bene tenere presente che per ripristinare SMS e MMS, l'applicazione Easy Backup dovrà essere temporaneamente configurata come quella predefinita per la gestione dei messaggi. A ripristino ultimato basterà annullare la modifica, sempre dall'interfaccia di Easy Backup.
Suggeriamo di utilizzare anche un'applicazione come List My Apps per salvare, preferibilmente sempre "in the cloud" (ad esempio su Google Drive), la lista completa delle applicazioni Android installate.
In questo modo, dopo aver installato la ROM – operazione che cancellerà tutti i dati presenti nello smartphone o nel tablet – si potrà agevolmente ripristinare le app precedentemente utilizzate.
Suggeriamo poi di verificare di aver abilitato il backup delle foto e dei video sull'account Google adoperando l'applicazione Foto:
Per maggiori informazioni sull'attivazione del backup, suggeriamo la lettura dell'articolo Composizione automatica Google+, come funziona.
Suggeriamo altresì di cliccare, dall'applicazione Foto di Google, su impostazioni quindi su Aggiorna in modo tale da richiedere un aggiornamento immediato della libreria multimediale.