Thunderbird cresce ancora e torna d'attualità
Tre anni fa sembrava che il noto client di messaggistica Thuderbird fosse ormai sul viale del tramonto. Mozilla aveva spiegato come lo sviluppo dell'applicazione non fosse più in cima alla lista delle priorità (vedere il nostro articolo dell'epoca: Mozilla accantonerà lo sviluppo di Thunderbird).
Ma sono proprio i tecnici di Mozilla, oggi, a far presente che la base di utenti di Thunderbird sta continuando a crescere. "Siamo felici di segnalare che sono sempre di più gli utenti che utilizzano Thunderbird", si legge in una nota apparsa sul blog ufficiale.
Per dipingere un quadro della situazione, Kent James (Mozilla) ha preso come riferimento il valore ADI (active daily installations). Si tratta di un numero che riflette l'utilizzo giornaliero di Thunderbird da parte degli utenti e che solitamente è approssimato per difetto: chi ha installato Thunderbird può non eseguirlo tutti i giorni oppure può bloccare l'applicazione via firewall in modo tale che non colloqui coi server di Mozilla.
Globalmente, secondo Mozilla, vi sarebbero oltre 9 milioni di utenti Mozilla che impiegato attivamente l'applicazione ogni giorno. Una crescita netta, rispetto ad esempio al 2008, quando gli utenti attivi erano meno di 4 milioni.

La nazione dove si contano il maggior numero di utenti Thunderbird è la Germania. Seguono Giappone, Stati Uniti e Francia. L'Italia si posiziona molto in alto, al quinto posto della classifica generale.
Nonostante si viva ormai l'era del "tutto sul cloud", a questo punto, dopo la celebrazione del traguardo raggiunto, Thunderbird sembra tornato in primo piano.
"Stiamo lavorando alacremente per preparare il lancio della prossima major release: Thunderbird 38, a maggio 2015", ha fatto presente James. "Condivideremo le novità che stiamo aggiungendo già nel corso delle prossime settimane".
2 Commenti
miki64
01/03/2015 12.39.54Mozilla ThunderbirdQuesto software ha avuto però fondamentalmente tre
"aspetti"1)2)3)"fa sparire la posta""non si connette più""non mi conserva più i miei 250.000 messaggi di posta"unnon è uno standard internazionaleQuando finirà questa mania di
social stupidagginiMago di Oz
01/03/2015 10.37.22Grazie della bella notizia, ciao
Visualizza tutti i commenti sul forum
Commenta con Disqus