Il problema del DNS leak spiegato in parole semplici. Interessa soprattutto chi utilizza servizi VPN e in generale coloro che desiderano tutelare il proprio anonimato in rete. A rischio anche informazioni personali come indirizzo IP reale e posizione geografica.
A cosa serve il NAT e come funziona sui router che tutti utilizziamo a casa e in ufficio.
Se una volta i dispositivi WiFi che si collegavano a un router spesso si contavano sulle dita di una mano oggi possono diventare decine, non solo in ambito professionale ma talvolta anche a casa. Quanti dispositivi si possono collegare al router WiFi.
Alcuni suggerimenti pratici per trovare indirizzi email sconosciuti partendo dal nome e cognome di una persona.
TECHly propone tre nuovi adattatori da USB-C a porta Ethernet RJ-45. Uno di essi consente di utilizzare contemporaneamente tre porte USB-A 3.0 aggiuntive. Ecco come si presentano.
Come far comunicare dispositivi USB fino a 50 metri di distanza l'uno dall'altro utilizzando un extender e un cavo Ethernet Cat. 5E o Cat. 6.
Una breve presentazione delle principali peculiarità del completo e versatile modem router WiFi FRITZ!Box 6890 LTE. Supporta tutte le possibili modalità di connessione a banda larga e ultralarga via cavo attivando il fallback, ove necessario, sulla rete mobile.
Come salvare le pagine web in PDF o sotto forma di immagini: alcuni consigli e trucchi utili.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV