La scelta di un protocollo VPN piuttosto che un altro incide sulle prestazioni del collegamento oltre che sul livello di sicurezza. Vediamo l'esempio Surfshark con le principali differenze tra IKEv2, OpenVPN, Shadowsocks e WireGuard.
Quali strumenti si possono usare per l'autenticazione sui siti della Pubblica Amministrazione con SPID.
Un software come qBittorrent resta probabilmente uno dei migliori client della sua categoria ma un utilizzo poco consapevole della rete BitTorrent può esporre a pesanti rischi su vari piani.
Una guida sulle finalità del protocollo HTTPS e sulla sua indiscussa utilità. Alcuni aspetti sui quali riflettere, sia dalla prospettiva del webmaster che dal punto di vista dell'utente.
Guida all'installazione e all'utilizzo di CyberGhost VPN: cos'è e come funziona la soluzione per proteggere la privacy, la sicurezza dei dati e sbloccare le piattaforme di streaming.
Gestore password intelligente e semplice da utilizzare: KeePassXC, compatibile con i sistemi Windows, Linux e macOS.
Come inviare file pesanti con Firefox Send e quanto è sicura la soluzione proposta da Mozilla.
Come attivare l'autenticazione a due fattori sui sistemi Ubuntu grazie a Google PAM e all'app Authenticator.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV