
inSSIDer 3.1.2.1
inSSIDer è un software opensource, completamente a costo zero, che permette di stabilire quante e quali comunicazioni sono in corso sugli spettri di frequenza a disposizione per porre in essere collegamenti Wi-Fi.
inSSIDer 3.1.2.1
8
BuonoinSSIDer è un software opensource, completamente a costo zero, che permette di stabilire quante e quali comunicazioni sono in corso sugli spettri di frequenza a disposizione per porre in essere collegamenti Wi-Fi. Il programma consente così di verificare quali interferenze siano eventualmente presenti e di ottimizzare al meglio i parametri impiegati dalla vostra connessione wireless.
Dopo aver installato inSSIDer, è necessario scegliere - agendo sull'opzione Channel graph - lo spettro di frequenze d'interesse: 2,4 o 5 GHz. La scelta dipende dal router Wi-Fi che si sta impiegando: nel caso di dispositivi compatibili 802.11n si potranno scegliere, ad esempio, entrambe le bande di frequenza mentre nel caso di 802.11g solamente i 2,4 GHz.
Il programma mostra, in tempo reale, l'occupazione dello spettro e le potenze dei vari segnali Wi-Fi rilevati. Per ottenere una panoramica completa dei segnali individuati nelle vicinanze, potrebbe essere necessario attendere qualche minuto. Esaminando il grafico mostrato da inSSIDer nella finestra principale (in basso a destra), è possibile verificare se vi siano più segnali Wi-Fi soprapposti. Nel caso in cui il proprio router Wi-Fi utilizzasse il medesimo canale wireless così come altri dispositivi nelle vicinanze, potrebbero verificarsi malfunzionamenti dovute a sovrapposizioni del segnale.
Per maggiori informazioni sul funzionamento di inSSIDer, suggeriamo di fare riferimento a questo nostro articolo.
Sito web del produttore: http://www.metageek.net/products/inssider