
SARDU 2.0.6.5
SARDU (acronimo di Shardana Antivirus Rescue Disk Utility) è un programma gratuito che può essere utilizzato per produrre un unico supporto CD/DVD avviabile...
SARDU 2.0.6.5
8
BuonoSARDU (acronimo di Shardana Antivirus Rescue Disk Utility) è un programma gratuito che può essere utilizzato per produrre un unico supporto CD/DVD avviabile all'interno del quale sia possibile integrare i supporti di emergenza messi a disposizione dai produttori dei più famosi software antivirus ed antimalware. SARDU può memorizzare le stesse informazioni anche all'interno di una normale chiavetta USB: il vantaggio è indubbio: in questo caso sarà possibile aggiornare periodicamente il contenuto del supporto con nuove versione degli strumenti di controllo e rimozione delle minacce.
Oltre al supporto per i principali CD di emergenza disponibili in Rete, SARDU è in grado di interfacciarsi con famose utilità per la gestione e la manutenzione del sistema o con alcune mini-distribuzioni Linux.
Suggerendovi la lettura di questo articolo, che illustra nel dettaglio il funzionamento di SARDU, elenchiamo i software antivirus ed antimalware che il programma è in grado di eseguire al boot del sistema:
- AVG Rescue CD
- PC Tools Alternate Operating System Scanner
- Avira AntiVir Rescue System
- BitDefender RescueCD
- Mini Dr.Web LiveCD
- F-Secure RescueCD
- G DATA BootCD
- Kaspersky Rescue Disk 2010
- Panda Safe CD
- VBA Rescue
SARDU è poi capace di eseguire, all'avvio del sistema, le seguenti utilità (oltre alla distribuzione Linux Ubuntu/Kubuntu):
- Clonezilla
- GParted
- Offline NT Password & Registry Editor
- Ophcrack
- Parted Magic
- Partition Wizard
- SystemRescueCD
- Ultimate Boot CD
All'interno del medesimo supporto CD/DVD od USB è possibile memorizzare tutte le utilità prescelte: SARDU ne renderà possibile l'avvio all'accensione del personal computer. Purtroppo SARDU non è (almeno per il momento) ancora in grado di scaricare autonomamente i vari software inseribili nel supporto di boot ma necessita dell'intervento dell'utente (tutti i file debbono essere prelevati e memorizzati nella sottocartella iso del programma). Per maggiori informazioni sull'uso di SARDU, suggeriamo la lettura di questo nostro articolo.
Un approfondimento è disponibile nell'articolo Installare sistema operativo da USB od avviarlo dalla chiavetta.
SARDU è un software assolutamente legittimo che non contiene, al suo interno, alcun componente potenzialmente pericoloso.
Da alcune versioni a questa parte, SARDU non viene più distribuito come prodotto "stand alone" e dev'essere installato sul sistema facendo doppio clic sul file setup.exe. Sebbene l'installazione di SARDU non sia strettamente necesaria, da qualche tempo il file setup.exe offre il caricamento sul sistema di alcuni adware non indispensabili per il funzionamento di SARDU.
La presenza degli adware ha fatto drizzare le antenne a diversi motori di scansione antivirus/antimalware che segnalano come potenzialmente nocivo l'archivio di SARDU.
Ciò, va precisato, non corrisponde al vero anche perché l'installazione dei componenti superflui può essere negata dopo aver fatto doppio clic sul file setup.exe.
Per impedire l'installazione dei componenti adware si dovrà cliccare più volte sul pulsante Decline togliendo poi il segno di spunta dalla casella Install Snap.do smartbar...:
In realtà, per usare SARDU, gli utenti più smaliziati possono addirittura evitare di eseguire l'installazione aprendo il file setup.exe con l'utility 7-Zip quindi estraendo i file contenuti nella directory radice e le sottocartelle presenti in $_OUTDIR nella directory C:SARDU.
SARDU sarà quindi avviabile facendo doppio clic sul file sardu.exe.
Sito web del produttore: http://www.sarducd.it