
The Open CD 3.5
TheOpenCD è una piccola raccolta di software Open Source per Windows della migliore qualità, comodamente disponibile su un CD.
The Open CD 3.5
8
BuonoTheOpenCD è una piccola raccolta di software Open Source per Windows della migliore qualità, comodamente disponibile su un CD. I programmi sono stati accuratamente selezionati per assicurare stabilità, facilità d'uso e un'installazione e rimozione pulita dal computer. Questo CD è inteso per essere una prima introduzione nel mondo dell'Open Source, che invita l'utilizzatore a esplorare altri progetti, magari spingendosi a provare un intero nuovo sistema operativo, come GNU/Linux.
Per ognuno dei programmi inseriti nel CD ci sono fino a tre schede disponibili: una per presentare il software, una per mostrare alcuni screenshot, una per il materiale aggiuntivo come documentazione e plug-in. A margine delle schede i collegamenti per installare il software e per raggiungere il sito originale. (fonte: sito web ufficiale).
La raccolta "TheOpenCD" è stata realizzata a cura di un gruppo di studenti del Politecnico di Torino e contiene i seguenti programmi opensource:
Ufficio: Abiword, OpenOffice.org, PDFCreator, Scribus e SumatraPDF
Grafica: Blender, Dia, Gimp ed Inkscape
Internet: FileZilla, Firefox, Free Download Manager, Pidgin, PuTTY, RSSOwl, Thunderbird, TightVNC, WengoPhone, WinHTTrack e WinSCP
Multimedia: Audacity, CDex, InfraRecorder, VLC, Zinf
Educativi: Celestia e Tux Paint
Giochi: LBreakout2, Sokoban e SuperTux
Utilità: 7-Zip, ClamWin, GTK+, Ghostscript, MD5summer e SciTE
Il CD è scaricabile in formato ISO: il file d'immagine va masterizzato su CD utilizzando un software come Nero (menù Masterizzatore, Scrivi immagine).
In alternativa, è disponibile anche TheOpenDVD 8.10, scaricabile cliccando qui (1,24 GB), contiene un maggior numero di applicazioni opensource (ved. questa pagina per consultarne l'elenco completo).
- Per maggiori informazioni, è possibile fare riferimento alla discussione sul nostro forum dedicata a questo software.
Sito web del produttore: http://linux.studenti.polito.it