Lo sviluppatore di ImgBurn deve aver aggiornato la procedura d'installazione e modificato il file di log degli interventi apportati al programma:
http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog" onclick="window.open(this.href);return false;
- Added: Optional installation of the Ask.com toolbar within the installer as part of a new partnership.
- Added: Optional creation of desktop icons/shortcuts (web links) for free scans using Uniblue's DriverScanner, RegistryBooster and SpeedUpMyPC programs within the installer as part of an affiliate scheme.
Avviando l'installazione di ImgBurn 2.5.1.0 a me compare infatti la finestra attraverso la quale è possibile negare l'installazione della toolbar Ask (ved. anche, sopra, la descrizione del programma).
Chi non si fidasse, può comunque aprire il file SetupImgBurn_2.5.1.0.exe con un software quale
7-Zip (
7-Zip File Manager, portarsi nella cartella dove è stato scaricato SetupImgBurn_2.5.1.0.exe e selezionarlo), cliccare su
Estrai ed indicare una cartella di destinazione (es. c:\imgburn).
A questo punto in c:\imgburn si dovrà eliminare le cartelle $PLUGINSDIR, $TEMP e Uniblue quindi creare un file chiamato
imgburn.ini specificando al suo interno quanto segue:
Codice: Seleziona tutto
[Settings]
PortableMode=1
FILELOCATIONS_GraphDataFiles=.\Graph Data Files\
FILELOCATIONS_ImageFiles=.\Image Files\
FILELOCATIONS_LogFiles=.\Log Files\
FILELOCATIONS_ProjectFiles=.\Project Files\
FILELOCATIONS_QueueFiles=.\Queue Files\
Adesso sarà possibile eseguire IMGBURN.EXE.
Lo sviluppatore di ImgBurn deve aver aggiornato la procedura d'installazione e modificato il file di log degli interventi apportati al programma:
http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog" onclick="window.open(this.href);return false;
[quote]- Added: Optional installation of the Ask.com toolbar within the installer as part of a new partnership.
- Added: Optional creation of desktop icons/shortcuts (web links) for free scans using Uniblue's DriverScanner, RegistryBooster and SpeedUpMyPC programs within the installer as part of an affiliate scheme.[/quote]
Avviando l'installazione di ImgBurn 2.5.1.0 a me compare infatti la finestra attraverso la quale è possibile negare l'installazione della toolbar Ask (ved. anche, sopra, la descrizione del programma).
Chi non si fidasse, può comunque aprire il file SetupImgBurn_2.5.1.0.exe con un software quale [b]7-Zip[/b] ([i]7-Zip File Manager[/i], portarsi nella cartella dove è stato scaricato SetupImgBurn_2.5.1.0.exe e selezionarlo), cliccare su [i]Estrai[/i] ed indicare una cartella di destinazione (es. c:\imgburn).
A questo punto in c:\imgburn si dovrà eliminare le cartelle $PLUGINSDIR, $TEMP e Uniblue quindi creare un file chiamato [i]imgburn.ini[/i] specificando al suo interno quanto segue:
[code][Settings]
PortableMode=1
FILELOCATIONS_GraphDataFiles=.\Graph Data Files\
FILELOCATIONS_ImageFiles=.\Image Files\
FILELOCATIONS_LogFiles=.\Log Files\
FILELOCATIONS_ProjectFiles=.\Project Files\
FILELOCATIONS_QueueFiles=.\Queue Files\[/code]
Adesso sarà possibile eseguire IMGBURN.EXE.