L'annuncio del ministro della Giustizia, Andrea Orlando: "Intercetteremo chat, anche quelle della Playstation, e i siti per il download".
http://www.today.it/mondo/attentati-isi ... o-web.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Tutti intercettati:così cambia la privacy al tempo dell'Isis
Moderatore: Staff forum IlSoftware.it
Tutti intercettati:così cambia la privacy al tempo dell'Isis


Keep calm and love Windows 10.
Vincitore 2 Awards 1ª Ed.2005-Vincitore 2 Awards in Area Tecnica 1ª Ed.2005-
Vincitore 4 Awards 2ª Ed.2006-Vincitore 1ª Ed.Champions League2006-Vincitore 4 Awards 3ª Ed.2007
Test PC-Test Flash Player -Windows Repair
- Jolly Roger
- Advanced Software
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 22 set 2013 10:20
- Località: città di Rovato / BS
Re: Tutti intercettati:così cambia la privacy al tempo dell'
Ciao Dog_Hot
Purtroppo l'ennesimo tentativo, di scavalcare le attuali leggi già esistenti in materia di antiterrorismo, prima che accadessero i fatti di Parigi,
era già stato pubblicato il decreto antiterrorismo aggiornato, in cui sono state inserite norme molto discutibili.
Giustamente a fatto bene, il Garante della Privacy, a ricordare che le forze dell'ordine anno già ampi poteri, per svolgere le loro indagini.
Il problema non è come vengono raccolti i dati, ma come verranno gestiti, e chi ne avra accesso, e che uso ne faranno.
Purtroppo l'ennesimo tentativo, di scavalcare le attuali leggi già esistenti in materia di antiterrorismo, prima che accadessero i fatti di Parigi,
era già stato pubblicato il decreto antiterrorismo aggiornato, in cui sono state inserite norme molto discutibili.
Giustamente a fatto bene, il Garante della Privacy, a ricordare che le forze dell'ordine anno già ampi poteri, per svolgere le loro indagini.
Il problema non è come vengono raccolti i dati, ma come verranno gestiti, e chi ne avra accesso, e che uso ne faranno.