Salve,
ho preso un impegno con un mio amico nella creazione di un sito internet per il negozio di sua madre; una cosa semplice, non è un sito di e-commerce, è più un sito di presentazione, da fare in 3 lingue (italiano, inglese e francese); ho deciso, soprattutto per via di tempo, nonché di poca esperienza in materia) di farlo tramite Joomla; sua madre ha già acquistato il dominio su Tophost, quindi ho già le credenziali per caricarlo.
Ora, io volevo installare Joomla tramite il pacchetto Xampp, che ho già installato e configurato sul computer. seguendo l'ottima guida del Prof. Fabrizio Camuso (una sola purtroppo in quanto viaggio con una chiavetta da 2 GB al mese e se sforo col credito, è la fine, così devo 'centellinare' i video per arrivare alla fine del mese preciso col credito), che spiega appunto l'installazione di Joomla tramite Xampp, arrivo al punto di copiare i file estrapolati dall'archivio rar di Joomla nella sottocartella di Xampp, denominata 'htdocs'; a questo punto, previo avvio dei server Apache e MySql, tramite il pannello di Xampp, digitando 'localhost' nella barra degli indirizzi del browser, dovrebbe aprirsi, secondo la guida, la pagina che dà il vio all'installazione di Joomla (come succede effettivamente nella videoguida); invece a me si apre solamente la pagina di Xampp, quella per la sua configurazione, infatti nella barra degli indirizzi, mi compare in automatico dopo che do il localhost, 'localhost/xampp'.
Non c'è verso insomma installare Joomla, sono piantato a questo punto e non riesco ad andar avanti in nessun modo, e il bello è che devo ovviamente ancora cominciare il sito.
Inoltre ho provato ad inviare un commento con l'omonima domanda posta qui proprio al professore che ha fatto la videoguida, ma quel maledetto Google non mi permette di inserire commenti, nonostante sia già registrato a Youtube e abbia, come richiesto, attivato il profilo Google+, nonostante sia contro la mia volontà (dato che detesto i social network), ma mi sa che provvedo subito a cancellarmi da G+, visto che tanto i commenti non me li fa inserire lo stesso.
Vi prego di aiutarmi a sbrogliare l'installazione di Joomla, altrimenti sono nei casini.
Vi ringrazio, soprattutto chi vorrà rispondermi; accetto qualunque suggerimento.
Ah, lavoro su Windows Xp Sp3.
Grazie!
Problema installazione Joomla tramite Xampp
Moderatore: Staff forum IlSoftware.it
Re: Problema installazione Joomla tramite Xampp
Ciao hai risolto questi problemi?
peace, love, empathy.
Re: Problema installazione Joomla tramite Xampp
Sì, questo l'ho risolto; quindi l'installazione in locale è ok.
Adesso, a fine lavoro, spero di riuscire a caricare tutto sul server, che da come mi è stato detto, sarà un po' complicato dal momento che c'è da riconfigurare da capo il database
Beh, staremo a vedere; se avessi dei problemi, tranquillo che ti faccio sapere
.
Adesso, a fine lavoro, spero di riuscire a caricare tutto sul server, che da come mi è stato detto, sarà un po' complicato dal momento che c'è da riconfigurare da capo il database

Beh, staremo a vedere; se avessi dei problemi, tranquillo che ti faccio sapere

Re: Problema installazione Joomla tramite Xampp
Riconfigurare il database è una banalità. Dovrai andare a modificare nel file di configurazione l'indirizzo del server database, user, password e il nome del database.
Se il tuo gestore di hosting mette a disposizione un pannello di controllo per lagestione dello spazio, come Cpanel per esempio, puoi installare con un click i più diffusi CMS opensorce. Per importare il database poi, basta esportare in SQL la struttura delle tabelle da locale, e importarla in quello remoto, a patto che le tabelle siano le medesime di quelle in locale (controlla la versione di Joomla che hai usato in locale sia la stessa di quella installata in remoto), tutto dal PhpMyAdmin.
Ciao
Se il tuo gestore di hosting mette a disposizione un pannello di controllo per lagestione dello spazio, come Cpanel per esempio, puoi installare con un click i più diffusi CMS opensorce. Per importare il database poi, basta esportare in SQL la struttura delle tabelle da locale, e importarla in quello remoto, a patto che le tabelle siano le medesime di quelle in locale (controlla la versione di Joomla che hai usato in locale sia la stessa di quella installata in remoto), tutto dal PhpMyAdmin.
Ciao
peace, love, empathy.
Re: Problema installazione Joomla tramite Xampp
Ho letto trattenendo il fiato
.
Ok, terrò questo post come un cimelio, più prezioso di un diamante.
Grazie, ne farò buon uso!

Ok, terrò questo post come un cimelio, più prezioso di un diamante.
Grazie, ne farò buon uso!