Ciao a tutti,
sono un "absolute beginner" di WordPress. Provengo dalla scuola del classico sito statico in HTML (e anche qui mi ritengo un principiante) e vorrei portare alcune buone cose da questo al nuovo sito in WordPress.
Nel sito statico ho realizzato un JS con diverse funzioni all'interno che mi permettono di far apparire sulla home page il nome del periodo astrologico attuale (p.es. Acquario), il nome della pietra zodiacale ad esso collegata (p.es. Lapislazzuli) e la foto di questa pietra (un'mmagine png). Le immagini sono in /imgpietre della root del child_theme quindi raggiungibili....
In wordpress ho attivato (via function.php) lo stesso JS e riesco a far apparire nella pagina "Home" i testi relativi a periodo e pietra zodiacale inserendo nella pagina le call degli script corrispondenti come se fossero in una pagina HTML vale a dire con <script>funzione();</script>.
Il problema riguarda solo l'immagine. Nel sito statico, attivo il posizionamento dell'immagine richiamando un mio script avvia() tramite <body onLoad="avvia()" lang="it">.
Questa sintassi in WP non è riconosciuta (o almeno io non ho trovato nulla di adeguato) e benché abbia provato a richiamare lo script via <script>avvia();</script> come del resto ho fatto per gli script che richiamano il periodo zodiacale e la pietra zodiacale (e questi funzionano), non riesco a visualizzare questa immagine (si visualizza solo il classico quadratino vuoto).
Con un po' di prove sono giunto alla conclusione che è proprio questa funzione che nel sito statico è lanciata con "body onload..." a mettermi i bastoni tra le ruote.
Essendo però nuovo dell'ambiente WP non ci metterei le mani sul fuoco e mi rimetto volentieri ai vs. consigli/considerazioni.
Se qualcuno di voi ha un'idea su come risolvere questo piccolo ma per me grosso rompicapo, vi sarei enormemente grato
Vi ringrazio in anticipo e buona giornata a tutti!
Ernesto
PS Ovviamente sono a vs. disposizione per gli approfondimenti del caso.
In tema porting parziale da Sito statico a WordPress
Moderatore: Staff forum IlSoftware.it
- Michele Nasi
- Direttore IlSoftware.it
- Messaggi: 10114
- Iscritto il: 26 ago 2000 15:35
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: In tema porting parziale da Sito statico a WordPress
Se modifichi il tema di WordPress non dovresti aver problemi ad aggiungere la chiamata della funziona JavaScript che ti interessa.
Occhio al corretto utilizzo dei temi figlio. Qui qualche informazione: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?t ... iare_11242" onclick="window.open(this.href);return false;
Occhio al corretto utilizzo dei temi figlio. Qui qualche informazione: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?t ... iare_11242" onclick="window.open(this.href);return false;
Michele Nasi
Direttore IlSoftware.it
Direttore IlSoftware.it
Re: In tema porting parziale da Sito statico a WordPress
Ciao Michele e grazie per la risposta,
sono abituato a lavorare in modo sistematico e metodico e anche per l'approccio a WordPress seguo questa filosofia.
Il tema figlio è stato creato secondo le raccomandazioni WP. Mi sarebbe di aiuto qualcuno che possa darmi delle
indicazioni riguardo questo problemino.
Saluti
Ernesto
sono abituato a lavorare in modo sistematico e metodico e anche per l'approccio a WordPress seguo questa filosofia.
Il tema figlio è stato creato secondo le raccomandazioni WP. Mi sarebbe di aiuto qualcuno che possa darmi delle
indicazioni riguardo questo problemino.
Saluti
Ernesto