Il software free per programmare
Moderatore: Staff forum IlSoftware.it
- wolwy81
- Active Software Plus
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 17 gen 2005 16:03
- Località: Milano
- Contatta:
Ciao SeTh! Non andrebbe messo anche WAMP nella sezione server?
Qui invece trovate una guida all'installazione di WAMP
Ottimo topic, utilissimo per tutti i programmatori!
Qui invece trovate una guida all'installazione di WAMP
Ottimo topic, utilissimo per tutti i programmatori!

CHE COSA E' IL Trusted Computing? VEDI IL VIDEO
AMD Athlon 64 3200, Abit AV8/AV8-3rd Eye, 2x512 DDR PC 3200, NVIDIA GeForce FX 5700VE 256Mb,
Creative SB Live! Player 1024 Sound Card, Maxtor 250Gb SATA, Maxtor 40Gb Ultra-ATA/133,
LG DVD-ROM, SAMSUNG DVD R/RW, Schermo Daewoo 17" CRT.
Microsoft Windows XP Professional con Service Pack 2, NOD32 Antivirus, Norton Personal Firewall

AMD Athlon 64 3200, Abit AV8/AV8-3rd Eye, 2x512 DDR PC 3200, NVIDIA GeForce FX 5700VE 256Mb,
Creative SB Live! Player 1024 Sound Card, Maxtor 250Gb SATA, Maxtor 40Gb Ultra-ATA/133,
LG DVD-ROM, SAMSUNG DVD R/RW, Schermo Daewoo 17" CRT.
Microsoft Windows XP Professional con Service Pack 2, NOD32 Antivirus, Norton Personal Firewall

PHPEdit è a pagamento.aggiunti nella sez. PHP i software PHP Designer 2007 e PHPEdit
Basta vedere qui: http://www.waterproof.fr/products/PHPEdit/buy.php
Rettifico, c'è la possibilità di ottenere una licenza gratuita, ma non è affatto facile trovare il link, esattamente questo:
http://www.waterproof.fr/login.php?loca ... quests.php
Anzi diciamo che il software preferiscono farlo pagare, piuttosto che farlo registrare gratis, altrimenti perchè complicare il tutto nascondendo alla vista il link per la licenza personale?
Altra cosa, possibilmente sarebbe meglio mettere il link al sito ufficiale del programma e non ad altri siti che lo linkano.
Nel caso di PHP Designe ril link per il download dal sito ufficiale è questo qui:
http://www.mpsoftware.dk/downloads.php
Re: Il software free per programmare
Ciao questo tool è per programmare Videoganes, un fantastico scripting in LUA / C++Da poco mi sono avvicinato alla programmazione in C++, e, come qualcuno saprà, questo non è certamente uno dei linguaggi più semplici da apprendere soprattutto per chi, come me, è quasi a digiuno di programmazione. Oltre che di pazienza, quindi, mi sono dovuto munire di qualche guida reperita sul WEB e del software necessario a scrivere le prime piccole applicazioni.
Se di guide sapevo ce ne fossero molte in giro, anche se non tutte adatte ad un neofita della programmazione, di software davvero efficienti e free pensavo di non trovarne ed invece la ricerca si è rivelata più facile del previsto. Ho avuto la piacevole sorpresa di scoprire, infatti, che alcuni dei software più usati dai programmatori di tutto il mondo (DEV C++ o Eclipse tanto per fare due nomi) sono scaricabili ed utilizzabili gratuitamente, ed è relativamente facile trovare un software free per programmare in qualsiasi linguaggio si voglia. Da questo è partita la mia idea di aprire questo thread in cui raccogliere tutti, o quasi, i programmi freeware che normalmente utilizziamo per programmare nei diversi linguaggi (C#, C++, JAVA ecc.). Ecco di seguito la lista dei migliori software free per programmare:
Editor universali
Notepad ++: strumento semplice come il suo progenitore, il Notepad di Windows, ma in grado di aprire file di qualunque dimensione e di gestire qualunque linguaggio di programmazione.
Programmers Notepad: editor veloce e leggero che supporta svariati linguaggi di programmazione.
PSPad: L'Editor per programmatori che lavorano con ambienti di programmazione differenti.
PSPad: PSPad è un editor multilinguaggio che supporta il Code Highlighting per numerosi linguaggi di programmazione.
VIM: una versione rivista e potenziata dell'editor di testi VI distribuito su tutti i sistemi UNIX.
EMACS: direttamente dal mondo LINUX il più famoso ed usato editor opensource multilinguaggio.
XEMacs: un editor di testo ed una ambient di sviluppo open source altamente configurabile.
ConTEXT: un piccolo, veloce e potente editor freeware.
SourceEdit: è un editor pensato in special modo per gli sviluppatori (ASP, PHP, Java, C/C++, C#, Visual Basic, Pascal, Perl, Cold Fusion, SQL, HTML, CSS, XML) ma può benissimo essere usato come un editor di testo.
Crimson Editor: un source code editor professionale per Windows.
C#
SharpDevelop: l'alternativa ai tools Express di Microsoft per programmare in C# e sviluppare applicazioni web .NET in C# o VB.NET.
C++
MingW (compilatore): compilatore per C e C++, porting del GCC, di LINUX, sotto Windows.
Digital Mars (compilatore): Digital Mars è un compilatore C e C++ per Win32, Win16, DOS32 e DOS.
DEV C++: l'IDE più usato dai programmatori C++, ma utile anche a chi si sta avvicinando a questo linguaggio grazie alle sue funzioni di Highlighting e Code Complexion.
wxDEV-C++: wxDev-C++ is an extension of Dev-C++ by Colin Laplace et. al. This program helps you to create dialogs and frames for wxWidgets visually using a form designer.
Code::Blocks:: IDE open source C/C++ multipiattaforma e multicompilatore.
PHP
PHP 5.2.0: Il linguaggio principe per il WEB.
DEV PHP: un IDE completo di debugger per i progettisti di applicazioni WEB.
PHP Designer 2007 - Personal:PHP Designer è un editor che permette di realizzare in modo semplice e veloce le proprie pagine dinamiche PHP e non solo.
PHPEdit: un editor testuale molto semplice da usare, adatto sia ad utenti esperti che ad utenti alle prime armi. Link richiesta codice di attivazione.
JAVA
J2SE (compilatore): il compilatore principe per i progetti JAVA.
Eclipse: Uno strumento potentissimo, è possibile utilizzarlo per scrivere applicazioni in JAVA, ma per mezzo dei plugin è possibile renderlo compatibile con PHP, Python e tantissimi altri linguaggi.
jEdit: Un concentrato di funzioni per la programmazione in JAVA.
NetBeans: IDE multilinguaggio scritto in Java e sostenuto dalla Sun.
BlueJ: IDE Java, piuttosto famoso ed utilizzato a livello accademico per scopo didattico.
EJE ver. 2.7: Un semplice editor Java open source, per chi vuole imparare Java, ma non un complicato tool di sviluppo.
NetBeans IDE BlueJ Edition: nato dalla collaborazione tra l'University of Kent e Sun Microsystems, per permettere una migrazione senza problemi da BlueJ a NetBeans.
jGRASP (compilatore): un leggerissimo ambiente di sviluppo (produces Control Structure Diagrams (CSDs) for Java, C, C++, Objective-C, Ada, and VHDL; CPG diagrams for Java and Ada; UML diagrams for Java; and has an integrated debugger and workbench for Java).
BeanShell: is a small, free, embeddable Java source interpreter with object scripting language features, written in Java.
Google Web Toolkit (Build AJAX apps in the Java language): Google Web Toolkit (GWT) is an open source Java software development framework that makes writing AJAX applications like Google Maps and Gmail easy for developers who don't speak browser quirks as a second language.
HTML
NVU: direttamente da "casa Mozilla" un editor HTML/CSS WYSIWYG.
Evrsoft First Page 2006: da Evrsoft un editor HTML WYSIWYG per creare, editare e sviluppare siti Web con assoluta facilità e precisione.
Trellian WebPage: un altro editor HTML WYSIWYG free facile ed intuitivo da usare.
HTML Kit: HTML Kit è un standards-compliant full-featured editor free per HTML, XHTML, XML, CSS e altri linguaggi. File traduzione menu in ITA
Arachnophilia: editor HTML (scritto in java) che supporta fino a 6 browser; implementa una serie di tool per lo sviluppo anche di javascript e un client ftp integrato per l'upload del file creato.
Amaya: un WEB editor che integra un tool in grado di creare e aggiornare documenti direttamente sul WEB.
Tools Express di Microsoft: Applicazioni per sviluppare applicazioni in C#, C++, Java applicazioni WEB ecc.
XML
XML Notepad 2007: direttamente da Microsoft uno strumento leggero e semplice da usare per editare e modificare file in formato XML.
ASP(grazie a wonwuster per la segnalazione)
Hap Edit: HAPedit è l'acronimo di Html Asp Php editor; un editor win32 in modo testo utile a tutti gli sviluppatori di pagine web dinamiche.
Easy ASP: Easy ASP is an html editor with a lot of features.
Mps VBScriptGate 2001 3.0: vedere link.
DataBase
MySQL: Il database open source più famoso al mondo.
- Guide all' installazione e uso di MySQL: 1 2 e 3
phpMyADMIN: L'interfaccia di gestione di MySQL.
- Guida a phpMyADMIN: qui
Windows Installers
Inno Setup: un installer free per programmi Windows.
NSIS (Nullsoft Scriptable Install System): è un sistema professionale OpenSource per creare Windows installers.
NSIS Quick Setup Script Generator: è un comodo wizard, con interfaccia windows, che mira ad guidare gli sviluppatori di applicazioni NSIS dalla preparazione alla creazione dei loro software.
Server
Apache: il più popolare Web Server di Internet.
Tomcat: è l'Application server open source più diffuso al mondo insieme al Web server Apache.
- Guide all' installazione di Tomcat: 1 e 2
WAMP5:un WEB Server alternativo. Guida all'installazione
Tools Express di Microsoft: Applicazioni per sviluppare applicazioni in C#, C++, Java applicazioni WEB ecc.
Link alternativo download ISO in italiano
GUIDE
Installare e configurare di Apache+PHP+MySQL+phpMyAdmin
ASP.NET/ASP.NET 2.0 su Apache server
Se qualcuno di voi ne usa qualcuno che non è presente nella lista e ritiene che sia un prodotto valido può segnalarlo e sarà inserito al suo interno.Grazie.
www.emthesis/elf
Angelo Gennatiempo | Play-ON Project Manager
www.play-on.it
www.play-on.it