Dopo la tempesta, sul servizio "Street View", Google prova a riportare il sereno.
I responsabili del progetto OpenStreetMap (OSM) hanno confermato di aver superato il traguardo di 300.
Google presenta agli amanti del servizio "Maps" ed agli appassionati di arte e cultura un nuovo importante aggiornamento che riguarda il nostro Paese.
Google Earth si arricchisce di una nuova funzionalità, particolarmente utile per scopi didattici: "Roma Antica in 3D".
Microsoft si accinge a rispondere a Google Sky con la sua proposta per tutti gli appassionati di astronomia: Worldwide Telescope.
"Viaggio linguistico interattivo" è un'opera che unisce contenuti di alto valore educativo all'utilizzo di tecnologie avanzate in ambito multimediale.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV