La società di Sunnyvale si starebbe preparando per il futuro lancio sul mercato di un processore basato su architettura ARM con GPU Radeon RDNA 2 integrata.
Lexar presenta tre nuovi modelli di unità a stato solido SATA III che si mettono in evidenza soprattutto per il prezzo particolarmente interessante.
La fondazione presenta la soluzione per risolvere tutti i problemi legati alle performance e al calore prodotto durante l'utilizzo della Raspberry Pi 4.
ASUS ZenBook Flip S disponibile per l'acquisto sul sito del produttore e a breve anche su Amazon Italia.
Il futuro dei processori per PC potrebbe essere il design ARM: Jean-Louis Gassée rinnova l'invito ad abbandonare la piattaforma x86 come ha fatto Apple. Sullo sfondo altre aziende cominciano a proporre però soluzioni potenti ed efficienti basati sull'ISA RISC-V.
Il sistema operativo Windows 10 on ARM installato sui nuovi Mac basati su SoC Apple M1 funzionerebbe meglio che su un Surface Pro X di Microsoft. Ecco i dati.
A breve sul mercato il nuovo portatile LarkBook dal design accattivante e un peso davvero contenuto, secondo il produttore inferiore al 30% rispetto alla maggior parte dei dispositivi della stessa categoria.
Cos'è e come funziona una macchina CNC (computerized numerical control) come la stampante AtomStack A5 per incidere e tagliare con il laser. Aggiornamento: AtomStack A5 è disponibile a prezzo scontato fino a fine dicembre a soli 182 euro circa con spedizione e consegna gratuite.
In poche parole, come funziona e a cosa serve la cache della CPU.
Nei Paesi dell'Unione Europea i produttori di dispositivi elettronici saranno tenuti a esplicitare già in fase di acquisto, mediante l'applicazione di un'etichetta, l'indice di riparabilità dei loro device e la vita stimata degli stessi.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV