Come funziona il traduttore basato sull'intelligenza artificiale che trasforma in italiano non soltanto semplici testi ma anche documenti e presentazioni conservandone la formattazione.
Parlamento Europeo, Consiglio dell'Unione Europea e Commissione hanno gettato le basi per l'approvazione di alcune nuove regole aventi come obiettivo primario maggiore trasparenza e cooperazione con le imprese del Vecchio Continente. Possibile una maggiore apertura sugli algoritmi di ranking con Google che molto probabilmente farà orecchie da mercante.
La novità riguarderà inizialmente gli abbonati G Suite ma a partire dal 22 febbraio prossimo il nuovo menu del tasto sarà messo a disposizione di tutti i possessori di un account Google con Gmail.
La società compartecipata da Enel e CdP chiama nuovamente a raccolta gli operatori di telecomunicazioni chiedendo in quali comuni, ove si sono chiusi i lavori di copertura, desiderano vendere i servizi di connettività a banda ultralarga. Indicati i tempi per l'avvio della commercializzazione dei servizi.
La società di Jeff Bezos mette a segno un importante acquisto e fa propria eero, società che produce soluzioni per il networking e in particolare per creare reti WiFi mesh.
Come copiare o spostare i messaggi di posta da un account Gmail a un altro in 10 passaggi.
Una panoramica sull'ecosistema smart home presentato da Fastweb: allestire un sistema di videosorveglianza sicuro e amministrabile da remoto diventa semplice e veloce grazie alle connessioni a banda larga e ultralarga dell'operatore milanese.
Per attivare la nuova funzione, che rende completamente irriconoscibili gli elementi posti dietro il soggetto coinvolto nella videochiamata, è sufficiente cliccare sull'apposita icona Sfocatura. Basta installare l'ultima versione di Skype.
Con il rilascio di Firefox 66 e 67 saranno introdotte alcune nuove funzionalità di protezione: vediamo da vicino di che cosa si tratta e come si comportano.
Il browser di Google bloccherà i contenuti presenti nelle pagine web che rallentano troppo l'esperienza di navigazione e consumano eccessivamente risorse hardware.
Interessante software, soprattutto in ambito aziendale, che permette di monitorare ed eventualmente limitare l'utilizzo della banda disponibile per la connessione alla Rete...
"View Dependencies" è un'estensione studiata per Mozilla Firefox che aggiunge una finestra denominata "Page Info" all'interno del browser.
WirelessMon è uno strumento che connsente agli utenti di monitorare lo stato della connessione Wi-Fi raccogliendo tutte le informazioni disponibili sugli access point.
Net Activity Diagram (NAD) è un programma, compatibile con tutte le versioni di Windows (XP compreso), che si incarica di monitorare l'attività del computer...
© 2001 - 2019 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits