Alcuni suggerimenti pratici per trovare indirizzi email sconosciuti partendo dal nome e cognome di una persona.
Anche Chromium e Chrome si pongono sulla stessa scia di Mozilla Firefox: presto il browser si collegherà usando il protocollo HTTPS come impostazione predefinita.
Come scegliere i DNS migliori e quali sono le principali differenze tra i vari server utilizzabili su router e singoli dispositivi.
Firefox si allinea a Chrome e Chromium: il tasto Backspace non più utilizzabile per tornare alla pagina precedente durante una sessione di navigazione online. Il vecchio comportamento del tasto Backspace veniva conservato solo da Firefox e Internet Explorer.
Microsoft lavora su One Outlook, un'applicazione PWA che permetterà di accedere alla gestione delle email e del calendario da qualunque dispositivo utilizzando lo stesso approccio.
Gli sviluppatori di Chromium identificano il problema che porta al blocco temporaneo del browser. La patch correttiva sarà presto integrata anche in Google Chrome.
Una backdoor scoperta nel firmware di alcuni dispositivi Zyxel può esporre a rischi di aggressione. Il tutto dipende dalla presenza di una coppia di username e password aggiunte per errore dal produttore.
Amazon condivide l'elenco dei prodotti più venduti sullo store nel corso dell'intero anno. Ecco la lista completa.
Una breve carrellata sulle varie alternative a disposizione per cambiare indirizzo IP assegnato al router.
AGCM avvia una serie di verifiche sulla costituzione di FiberCop. L'obiettivo è accertarsi che non possano presentarsi problemi sul piano della concorrenza tra gli operatori nel medio e lungo termine e che gli accordi stipulati siano effettivamente volti ad assicurare il rapido ammodernamento delle infrastrutture di telecomunicazione fissa del Paese.
Interessante software, soprattutto in ambito aziendale, che permette di monitorare ed eventualmente limitare l'utilizzo della banda disponibile per la connessione alla Rete...
"View Dependencies" è un'estensione studiata per Mozilla Firefox che aggiunge una finestra denominata "Page Info" all'interno del browser.
WirelessMon è uno strumento che connsente agli utenti di monitorare lo stato della connessione Wi-Fi raccogliendo tutte le informazioni disponibili sugli access point.
Net Activity Diagram (NAD) è un programma, compatibile con tutte le versioni di Windows (XP compreso), che si incarica di monitorare l'attività del computer...
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV