Gli sviluppatori di Kali Linux annunciano diverse novità per la nuova versione della nota distribuzione, utile anche per il penetration testing. Tra queste c'è anche Kali Undercover: per trasformare l'interfaccia e trasformarla in quella di Windows 10.
Gli ingegneri di Google propongono un Android maggiormente dipendente dal kernel Linux, in modo da usarne una sola versione per tutti i dispositivi in circolazione. A parte della comunità Linux l'idea non va affatto a genio.
Un gruppo di ricercatori annuncia la scoperta di una botnet, battezzata Roboto, alla quale è stata aggiunta una nutrita schiera di sistemi Linux aggrediti facendo leva su installazioni di Webmin insicure.
In difesa dell'opensource, IBM e Microsoft - con il supporto della Linux Foundation - formano una storica alleanza per contrastare le pretese dei patent troll in tema di brevetti software.
Il progetto Android-x86 si aggiorna alla versione 9 Pie del sistema operativo di Google. Come eseguire Android su PC, anche senza ricorrere ad emulazione e virtualizzazione.
Un ingegnere di GitHub porta alla luce un grave bug di sicurezza che sarebbe presente nel kernel Linux addirittura dal 2013.
Scoperta una lacuna di sicurezza nel comando Sudo usato in tutte le distribuzioni Linux: permette di acquisire i privilegi root senza averne diritto. In quali casi ciò può avvenire.
L'autore della prima versione del kernel Linux non è preoccupato dell'impegno di Microsoft sul versante Linux e software opensource in generale. Torvalds spiega il suo punto di vista.
Il "guru" del software libero accetta un invito di Microsoft e tiene un discorso presso la sede dell'azienda, a Redmond. Secondo Stallman la società dovrebbe rinnegare le dichiarazioni rese anni fa da Steve Ballmer su Linux.
Amministratori e utenti che adoperano vecchie versioni di Samba sono invitati ad aggiornare per scongiurare l'accesso a risorse diverse da quelle condivise.
UNetbootin è un interessante software, distribuito sia nella versione per Windows che in quella destinata a sistemi Linux, che consente di rendere avviabile una...
Software gratuito che permette di avviare nuovamente Windows o Linux quando ciò non dovesse risultare più possibile.
SuDown è un programma gratuito che permette di acquisire diritti amministrativi senza dover abbandonare l'account limitato in uso.
Virtualbox è un programma che permette di creare macchine virtuali e installare più sistemi operativi sulla stessa macchina host.
Explore2fs è un software gratuito che, da qualunque versione di Windows, consente di accedere a partizioni ed unità disco formattate con i file system EXT2 e...
Puppy Linux è una distribuzione Linux estremamente agile (pesa poco più di 100 MB) concepita espressamente per funzionare in modalità "LiveCD".
La distribuzione Fedora Linux nasce sotto le ali protettive di Red Hat.
Ubuntu è una distribuzione Linux basata su Debian che, anche a detta degli sviluppatori, dovrebbe "semplicemente funzionare".
SUSE LINUX Professional ha proprio tutto: da un sistema operativo Linux sicuro e affidabile a una serie completa di applicazioni desktop, che includono una suite per...
© 2001 - 2019 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits