Canonical suggerisce agli utenti di Windows 7, sistema operativo non più supportato dallo scorso 14 gennaio (se non attraverso il programma a pagamento ESU), di valutare la migrazione a Ubuntu.
I software per leggere e scrivere da Windows sulle unità formattate con il file system EXT.
Qualche indicazione sulle novità che saranno introdotte in Windows 10 con l'integrazione di WSL 2.
Gli sviluppatori di Kali Linux annunciano diverse novità per la nuova versione della nota distribuzione, utile anche per il penetration testing. Tra queste c'è anche Kali Undercover: per trasformare l'interfaccia e trasformarla in quella di Windows 10.
Gli ingegneri di Google propongono un Android maggiormente dipendente dal kernel Linux, in modo da usarne una sola versione per tutti i dispositivi in circolazione. A parte della comunità Linux l'idea non va affatto a genio.
Un gruppo di ricercatori annuncia la scoperta di una botnet, battezzata Roboto, alla quale è stata aggiunta una nutrita schiera di sistemi Linux aggrediti facendo leva su installazioni di Webmin insicure.
In difesa dell'opensource, IBM e Microsoft - con il supporto della Linux Foundation - formano una storica alleanza per contrastare le pretese dei patent troll in tema di brevetti software.
Il progetto Android-x86 si aggiorna alla versione 9 Pie del sistema operativo di Google. Come eseguire Android su PC, anche senza ricorrere ad emulazione e virtualizzazione.
Un ingegnere di GitHub porta alla luce un grave bug di sicurezza che sarebbe presente nel kernel Linux addirittura dal 2013.
Scoperta una lacuna di sicurezza nel comando Sudo usato in tutte le distribuzioni Linux: permette di acquisire i privilegi root senza averne diritto. In quali casi ciò può avvenire.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV