Attenzione alle app Android che si installano e si utilizzano, soprattutto se veicolano dati personali e informazioni sensibili. Il caso di GO SMS Pro fa davvero spavento.
Risolto un pericoloso problema di sicurezza che avrebbe potuto consentire l'ascolto a distanza dell'audio ambientale prima della risposta a una chiamata con Facebook Messenger.
Giro di vite di Google sulla raccolta dei dati personali degli utenti da parte delle estensioni per il browser. Da metà gennaio 2021 tutte le estensioni dovranno esplicitamente dichiarare quali informazioni raccolgono e come vengono gestite lato server.
Rilasciata la nuova app Tor Browser per Android interamente costruita sulle fondamenta di Firefox. Mancano ancora tante funzioni disponibili nella versione desktop ma gli sviluppatori promettono che saranno presto aggiunte.
La cache di Chrome viene "partizionata": le pagine web non potranno più accedere agli elementi precedentemente memorizzati in locale dopo la visita di altri siti.
Cos'è la funzione di Windows 10 per generare indirizzi MAC casuali per le reti WiFi. A cosa può servire e come si attiva.
Come trovare e recuperare le password salvate nel browser. Come fare con i metodi più o meno canonici.
Come funziona le protezione dei file in Windows con EFS (Encrypted File System).
Come attivare l'autenticazione a due fattori nella soluzione per le videoconferenze Zoom.
Come funziona l'autenticazione a due fattori con le chiavette intelligenti di Yubico: presentato il modello che combina connettore USB-C e chip NFC.
Applicazione interessante per tutti coloro che possiedono una webcam.
iSafeguard è un software gratuito che permette di proteggere dati e documenti personali utilizzando algoritmi crittografici.
Omziff è un programma dalle dimensioni molto compatte (occupa appena 390 KB di spazio su disco fisso) che utilizza svariati algoritmi crittografici (tra i quali,...
Simple File Shredder (SFS) è un'utilità gratuita che permette di cancellare in modo sicuro qualunque file o cartella presenti sul disco fisso in modo tale da...
SSP (System Security Protocol) è un programma che permette di stabilire quali risorse possano essere utilizzate o meno sul vostro personal computer.
GnuPT è la sintesi del nome assegnato ai software GnuPG e WinPT, acronimo di Gnu Privacy Tools.
"What Is Transferring" è un "packet sniffer" ossia un software in grado di intercettare i pacchetti dati che transitano sul dispositivo di rete in...
Naomi è un filtro avanzato per Internet, facile da usare, gratuito ed in italiano, rivolto alle famiglie e particolarmente ai genitori.
PicoCrypt è probabilmente il software di crittografia più compatto attualmente disponibile in Rete (pesa appena 13.000 bytes!).
CatSpy è un software che può essere utilizzato per scopi di videosorveglianza.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV