Uno studio elaborato da un docente irlandese mette sotto la lente il comportamento dei browser web: quali dati degli utenti vengono trasmessi ai server di ciascun produttore.
Il team di Tor Project conferma che il codice JavaScript viene caricato anche quando ciò non dovrebbe avvenire. In arrivo una patch correttiva.
Tellows offre la possibilità di usare i suoi server CardDAV per scaricare automaticamente, ogni giorno, le black list che consentono di bloccare chiamate commerciali e indesiderate anche sul fisso. Le novità.
Abbiamo realizzato due script PowerShell che permettono di bloccare le comunicazioni in ingresso e in uscita da parte di qualunque programma installato sul sistema Windows. Le regole firewall vengono create automaticamente e sono gestibili con una semplice istruzione.
Anche le richieste di risoluzione dei nomi a dominio possono essere automaticamente cifrate. Come si fa con Google Chrome (e con Microsoft Edge basato su Chromium).
Come funziona la tecnologia Sure View di HP che consente di difendersi efficacemente dagli "sguardi indiscreti" mentre si utilizza il proprio PC in viaggio.
Mozilla conferma la volontà di percorrere la strada ormai tracciata e negli Stati Uniti procede con l'abilitazione di DoH (DNS over HTTPS).
FairEmail è un client email per Android: opensource e software libero è stato sviluppato per tutelare la privacy degli utenti.
L'ideatore del World Wide Web, Sir Tim Berners-Lee, sta lavorando attivamente su Solid, un progetto che mira a decentralizzare la gestione dei dati degli utenti. A collaborare direttamente c'è anche il crittografo Bruce Schneier che si dichiara entusiasta dell'idea.
La storia di Signal, app di messaggistica sicura che la Commissione Europea starebbe suggerendo in sostituzione di WhatsApp. Cos'ha di speciale e perché offre importanti garanzie.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV