La Commissione Europea detta le regole per lo sviluppo delle app utilizzabili al fine del tracciamento delle infezioni da COVID-19. L'Italia ha già scelto la sua: sarà sviluppata dalla milanese Bending Spoons.
I processori per sistemi desktop basati sul processo costruttivo a 10 nm di Intel potrebbero arrivare solo nel 2022. Trova conferma l'adozione di un modello simile al big.LITTLE di ARM.
Abbott presenta ID NOW, una macchina che permette di esaminare i campioni dei pazienti e offrire una diagnosi certa in appena 5 minuti (in caso di positività al virus).
Anche iFixit fornisce il suo aiuto per fronteggiare le emergenze sanitarie: a breve verrà realizzato un database contenente le istruzioni per riparare le apparecchiature biomediche.
Arrivano le conferme: la società di Sunnyvale, nonostante la situazione attuale, dovrebbe essere in grado di presentare le sue due nuove architetture già ad ottobre prossimo. Un ulteriore pungolo per Intel.
Microsoft 365, finora disponibile solo nelle versioni Enterprise e Business, sarà molto probabilmente disponibile anche per utenti privati e famiglie. Qualche informazione in anteprima sulle caratteristiche del pacchetto.
Fa effetto rivedere quest'oggi un intervento pubblico risalente ad aprile 2015 di Bill Gates, co-fondatore di Microsoft insieme con Paul Allen, in cui l'ex numero uno dell'azienda di Redmond invitava a prepararsi in vista di un'eventuale epidemia virale su scala globale.
Xiaomi starebbe lavorando su un ambizioso progetto: la realizzazione di una mascherina smart capace di analizzare la qualità dell'aria e informare l'utente in tempo reale.
Grazie a IBM Summit i ricercatori sono già riusciti a individuare 77 composti che possono potenzialmente interferire con le capacità di COVID-19 di attaccare e infettare le cellule.
Su GeekBench compaiono quelli che sembrano i dati delle prime schede grafiche di punta della futura gamma Ampere: fino a 48 GB di memoria e 7.552 CUDA core.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV