Un incidente verificatosi presso lo stabilimento Samsung di Hwaseong (Corea del Sud) ha obbligato l'azienda a sospendere per un paio di giorni la produzione dei suoi chip di memoria.
La società cinese fa il bilancio di un 2019 che tutto sommato è stato molto positivo, nonostante "il bando" voluto dal governo statunitense e si prepara per un 2020 presentato come un anno "difficile".
Nell'ambito dell'iniziativa Project Athena, la società di Santa Clara starebbe pensando a nuovi sistemi per una più efficace dissipazione del calore. Ecco di che cosa si tratta.
Fonti vicine all'azienda di Cupertino descrivono i vertici di Apple impegnati ad assumere esperti di tecnologie di telecomunicazioni via satellite.
L'azienda di Santa Clara risponde alle indiscrezioni apparse in questi giorni sulla stampa online bollandole come assolutamente false. CPU Cooper Lake e Ice Lake a 10 nm per i sistemi server, rispettivamente, nella prima e seconda metà del 2020. Successivamente spazio ai processori Sapphire Rapids.
La società taiwanese annuncia di aver ottenuto l'80% di resa produttiva durante le prime simulazioni in vista della realizzazione dei nuovi SoC per smartphone.
Arrivano le prime indiscrezioni sul nuovo smartphone top di gamma che Huawei presenterà nel 2020. Incertezze lato software a parte, la dotazione hardware sarà "da urlo".
Indiscrezioni e conferme sull'arrivo dei nuovi Comet Lake-S di Intel ad aprile 2020 insieme con il nuovo chipset Z490 Express.
NVidia pensa al futuro e forse prepara la risposta a Intel Xe. Ecco Hopper architettura per le GPU del futuro che potrebbe debuttare entro fine 2021.
Un processore che permette il controllo di molti qubit contemporaneamente e che faciliterà lo sviluppo di sistemi per il quantum computing più grandi e articolati.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV