Microsoft abbraccia subito i SoC Apple M1 derivati dal design ARM e rilascia un versione nativa di Office per i nuovi Mac.
Microsoft sta completando lo sviluppo di una nuova utilità basata su riga di comando che aiuterà gli utenti di Windows 10 a capire quali file e cartelle occupano più spazio in assoluto.
Una breve disamina degli strumenti di Windows 10 appositamente progettati per gli utenti avanzati: Winget, Pktmon, Windows File Recovery, WSL 2 e Windows Terminal.
Il sistema operativo Microsoft sviluppato per i dispositivi basati su SoC ARM abbraccia il supporto per le applicazioni x86 a 64 bit.
Microsoft introduce nuove abilità nell'app Cortana che presto permetterà di cercare documenti e file usando i comandi vocali.
Abbiamo realizzato un semplice file batch che permette di avviare qualunque programma Linux in Windows 10 con un doppio clic su un collegamento creato sul desktop o nel menu Start del sistema operativo Microsoft.
Il futuro dei processori per PC potrebbe essere il design ARM: Jean-Louis Gassée rinnova l'invito ad abbandonare la piattaforma x86 come ha fatto Apple. Sullo sfondo altre aziende cominciano a proporre però soluzioni potenti ed efficienti basati sull'ISA RISC-V.
Microsoft riattiva la funzione che permette di richiedere un aggiornamento in-place di Windows 10 20H2 conservando dati personali e applicazioni installate.
Il sistema operativo Windows 10 on ARM installato sui nuovi Mac basati su SoC Apple M1 funzionerebbe meglio che su un Surface Pro X di Microsoft. Ecco i dati.
Microsoft sta lavorando su Project Latte, un'iniziativa che mira a virtualizzare e quindi eseguire direttamente le app Android in ambiente Windows 10.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV