Come scegliere i DNS migliori e quali sono le principali differenze tra i vari server utilizzabili su router e singoli dispositivi.
Alcuni suggerimenti per bloccare siti web all'interno della rete locale: come fare in pratica.
Anche le richieste di risoluzione dei nomi a dominio possono essere automaticamente cifrate. Come si fa con Google Chrome (e con Microsoft Edge basato su Chromium).
A cosa serve usare un client VPN sul router. Cos'è e come si risolvere il problema DNS leak.
DNSSEC spazza via gli attacchi MITM, le aggressioni cache poisoning nei confronti dei server DNS e le truffe informatiche. In che cosa consiste e come funziona.
Una semplice guida per cambiare DNS rapidamente nei principali sistemi operativi, insieme con qualche spunto di approfondimento.
DNS over HTTPS: come nascondere le richieste di risoluzione DNS agli "occhi" del provider Internet e degli altri utenti connessi alla stessa rete locale.
Cloudflare presenta un server DNS alternativo veloce e rispettoso della privacy degli utenti: 1.1.1.1.
Come impedire che gli utenti collegati alla rete locale possano utilizzare altri server DNS al posto di quello impostato sul router e comunicato via DHCP.
Come funzionano i server DNS in breve e come l'utilità Nslookup può essere utile per verificare come vengono risolti i nomi a dominio e quali informazioni sono contenute nei vari record.
DNS2Go è un sistema per l'assegnazione di nomi a dominio che vuole semplificare le comunicazioni Internet.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV