Una guida sulle finalità del protocollo HTTPS e sulla sua indiscussa utilità. Alcuni aspetti sui quali riflettere, sia dalla prospettiva del webmaster che dal punto di vista dell'utente.
Quale curiosa tecnica utilizza Avast Free per effettuare anche la scansione del contenuto delle pagine web erogate ricorrendo al protocollo HTTPS.
Riassumiamo le procedure per richiedere e ricevere un certificato DV gratuito con Let's Encrypt, da usare per abilitare HTTPS sui propri siti web.
Uno script molto pratico da usare che consente di verificare la data di scadenza dei certificati digitali adoperati su tutti i siti web che si gestiscono.
Come migrare da HTTP a HTTPS in sicurezza e senza penalizzare la visibilità delle proprie pagine web. Il noto provider 1&1 fornisce una ricetta infallibile per non avere problemi nell'effettuare il passaggio ed anzi trarne concreti benefici.
DNS over HTTPS: come nascondere le richieste di risoluzione DNS agli "occhi" del provider Internet e degli altri utenti connessi alla stessa rete locale.
La comparsa del messaggio d'errore "Questa connessione non è sicura" può dipendere non soltanto dal sito web che si sta visitando ma dai certificati digitali che sono stati installati sulla propria macchina da software di terze parti.
Indicazioni Sicuro e Non sicuro nella barra degli indirizzi di Chrome, lucchetto sbarrato in Firefox. Che cosa significa che gli utenti e i webmaster. Come risolvere e rendere sicuro il proprio sito web.
Abbiamo più volte ricordato l'importanza derivante dall'utilizzo del protocollo HTTPS quando ci si collega con un sito web che gestisce informazioni personali.
In altri articoli abbiamo visto come sia possibile verificare quali siti web sono stati visitati con un qualunque sistema.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV