Un corso online scontato del 50% per i nostri lettori che aiuta a creare campagne pubblicitarie efficaci su Facebook per far crescere rapidamente la propria attività.
Google annuncia un nuovo giro di vite: se ad oggi più della metà dei messaggi pubblicitari invasivi non sono ancora bloccati dal suo browser web, con Chrome 71 si cambierà musica. Subito penalizzati i siti web che, storicamente, hanno tenuto un comportamento inaccettabile.
La ratio è quella di migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti chiedendo la collaborazione degli editori. Nel caso in cui i siti web non risolvessero entro 30 giorni, Chrome bloccherà tutti gli annunci pubblicitari.
Google ha scelto la data a partire dalla quale il suo browser bloccherà le pubblicità più irrispettose e penalizzerà i siti web.
Google lancia un ultimatum a coloro che fanno uso di advertising particolarmente invasivo.
Praticamente in ogni sito web ci sono i pulsanti "Mi piace" e "Condividi" di Facebook.
Per la prima volta nella sua storia, Mozilla potrebbe inserire in Firefox qualcosa che somiglia molto ad inserzioni pubblicitarie.
Solo quest'oggi emergono i dettagli circa un'aggressione indirizzata agli inconsapevoli utenti di Yahoo! sferrata, da parte di criminali informatici, attraverso il network pubblicitario gestito dalla società di Marissa Mayer.
Il 96% dei ricavi - pari a 37,9 miliardi di dollari - ottenuti da Google nel 2011 sono arrivati dall'advertising.
Nelle scorse ore Google ha reso un importante annuncio che sembra essere la risposta alla richiesta di maggiore trasparenza pervenuta, ad esempio, dall'antitrust italiana.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV