Apple pubblica una nota ufficiale in merito al tema della riduzione artificiosa delle performance degli iPhone più vecchi. Ad inizio 2018 arriverà un aggiornamento di iOS che fornirà tutti i dettagli sullo stato delle batterie.
A soli 7 euro, in offerta speciale, Cafago propone un utile adattatore per scambiare direttamente file tra dispositivi mobili e PC, con la possibilità di leggere il contenuto di qualunque scheda di memoria. Il prodotto sfrutta le specifiche OTG: ecco come funziona.
Negli Stati Uniti via a tre azioni legali collettive nei confronti della Mela mentre in Italia il Codacons è sul piede di guerra: esposto alla Procura di Roma e all'Antitrust.
La società guidata da Tim Cook ha ammesso di ridurre le performance di iPhone 7, 6, 6s e SE per scongiurare spegnimenti improvvisi dovuti all'utilizzo di batterie non più affidabili. Ma non sarebbe meglio informare gli utenti del comportamento di iOS e suggerire la sostituzione della batteria?
L'ideatore del noto benchmark certifica la presenza di una relazione tra le performance degli iPhone più vecchi, dotati di una batteria con tanti cicli di ricarica sulle spalle, e l'installazione delle versioni più recenti del sistema operativo Apple.
Apple annuncia l'imminente disponibilità dei nuovi sistemi all-in-one per professionisti. Il prezzo è impegnativo e l'hardware non è aggiornabile; le prestazioni, però, sono eccezionali.
Apple estenderà i suoi servizi e amplierà il suo business nel settore della musica digitale con Shazam.
L'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) conclude che il marchio Mi Pad non può essere registrato da Xiaomi perché troppo simile, sia dal punto di vista visuale che fonetico, ad iPad di Apple.
Dopo la decisione della Commissione Europea dello scorso anno, risoluzione peraltro fortemente contestata da Apple, la società guidata da Tim Cook avrebbe accettato di versare le imposte arretrate con riferimenti alle precedenti annualità.
Sempre più ai ferri corti Apple e Qualcomm in una battaglia legale che sembra interminabile. I rapporti tra le due aziende sembrano sempre più compromessi dopo la scelta di Intel come partner per gli iPhone più recenti.
© 2001 - 2019 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits