ASUS potrebbe finalmente lanciare il suo innovativo portatile Precog Duo nel corso del prossimo anno. Potrebbe quindi prendere forma un dispositivo che fino ad oggi sembrava una sorta di design concettuale.
Caratteristiche del notebook "da urlo" ProArt StudioBook Pro X che ASUS ha portato all'IFA di Berlino. Una workstation mobile ad altissime prestazioni.
Monitor ProArt Display PA32UCG da 32 pollici per uso professionale: risoluzione 3840 x 2160 pixel, nuova certificazione DisplayHDR 1400, luminosità massima pari a 1.600 nits.
La società taiwanese presenta ROG Phone II, primo smartphone in assoluto a usare il nuovo processore Qualcomm Snapdragon 855 Plus.
In occasione del Computex 2019 ASUS presenta la sua idea di scheda madre del futuro: compatta, con un display frontale, GPU nella parte posteriore, connettività modulare e sistema di dissipazione del calore ampiamente migliorato.
ASUS presenta il suo smartphone punta di diamante per l'anno in corso: sveliamone le principali caratteristiche e il prezzo.
La società russa afferma che versioni modificate dell'utilità ASUS Live Update sarebbero state utilizzate, da parte di sconosciuti, per impiantare nei PC degli utenti software malevolo. Aggiornamento: ASUS conferma la problematica, rilascia uno strumento per la verifica dell'infezione e nel frattempo arrivano i commenti da parte di altre aziende.
Le schede madri ASUS basate su chipset Z390 potranno supportare fino a 128 GB di memoria RAM installando i moduli DDR4 a marchio Samsung. La distribuzione delle nuove versioni del BIOS è in corso.
ASUS lancia sul mercato italiano il primo router Wi-Fi 6 o 802.11ax: in che cosa differisce rispetto ai dispositivi tradizionali e quali sono le sue prestazioni.
Un documento tecnico appena pubblicato da ASUS svela in anticipo i nomi e i modelli di motherboard basate su chipset Z390.
© 2001 - 2019 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits