Asus presenta la linea PN50 di mini PC basati su processore AMD Renoir: principali caratteristiche in attesa del futuro lancio europeo.
ASUS toglie il velo dal suo nuovo monitor portatile: compatibilità FreeSync, due porte USB-C e una micro-HDMI.
ASUS lancia sul mercato, a partire dagli Stati Uniti, il suo nuovo Chromebook Premium: ecco le principali caratteristiche.
Il produttore taiwanese annuncia l'arrivo di una nuova chiavetta USB-HDMI con Windows 10 Pro preinstallato, 4 GB di RAM e 64 GB di storage interno eMMC.
Le motherboard destinate ai nuovi processori AMD Threadripper 3000 permettono di estendere le capacità di storage ai massimi livelli. Una scheda di espansione PCIe x16 come M.2 Xpander Aero consente di "esagerare".
ASUS ha svelato la sua nuova gamma di Mini PC ad alte prestazioni: ottime possibilità di personalizzazione appannaggio degli utenti.
ASUS presenta i suoi sistemi notebook e desktop di nuova generazione basati su processori AMD Ryzen 4000 e 3000.
Per errore va online la lista delle motherboard basate su chipset della serie 400 che potranno accogliere i nuovi processori Comet Lake di Intel.
ASUS potrebbe finalmente lanciare il suo innovativo portatile Precog Duo nel corso del prossimo anno. Potrebbe quindi prendere forma un dispositivo che fino ad oggi sembrava una sorta di design concettuale.
Caratteristiche del notebook "da urlo" ProArt StudioBook Pro X che ASUS ha portato all'IFA di Berlino. Una workstation mobile ad altissime prestazioni.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV