BootRacer è software gratuito per usi personali che consente di cronometrare quanto tempo richiede la fase di boot del sistema operativo.
CPU-Z è un software gratuito che raccoglie ed organizza numerose informazioni sulla configurazione del personal computer in uso.
SIV è un software gratuito, che non necessita di installazione, in grado di raccogliere centinaia di informazioni circa la configurazione hardware e software del...
PC Wizard 2010 è un programma gratuito che consente di stabilire quali componenti sono installati sul personal computer, permette di effettuare analisi, avviare test...
Belarc Advisor è un software capace di raccogliere tutte le informazioni sulla configurazione hardware e software in uso producendo un report omnicomprensivo.
BGEye si occupa di rendere possibile la visualizzazione, direttamente sul desktop, delle informazioni relative alla configurazione ed allo stato del sistema in uso.
Process Controller è un'utilità che si occupa di monitorare e controllare in tempo reale le attività in corso sul personal computer e le risorse di...
SIW System Info è un software gratuito che può essere impiegato per effettuare operazioni di diagnostica sulla configurazione hardware e software del personal...
ISP Monitor è un software gratuitoche vi permette di verificare in tempo reale l'attuale utilizzo, in termini di banda occupata, della vostra connessione Internet.
DLUL Meter Free è un eccellente software che permette di valutare, in tempo reale, il quantitativo di banda in uso.
Le varie app benchmark offrono preziosi spunti per capire qual è lo smartphone più veloce in assoluto.
Le applicazioni benchmark, com'è noto, sono dei test "preconfezionati" che permettono di misurare le prestazioni di un qualunque dispositivo e di ottenere un giudizio numerico riassuntivo.
Il servizio "Misura Internet" è stato varato da qualche ora. Si tratta di un progetto tutto italiano, promosso dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) con la collaborazione della Fondazione Ugo Bordoni ed il supporto d...
"Allacciate le cinture di sicurezza". E' questo l'incipit della presentazione della beta 7 di Mozilla 4.
Sta proseguendo senza sosta lo sviluppo delle prossime versioni di tutti i principali browser web disponibili sul mercato.
Mozilla ha annunciato quest'oggi il varo di Kraken, un nuovo benchmark JavaScript - sviluppato dalla società che segue lo sviluppo di Firefox e di Thunderbird in primis - che, secondo l'intento degli autori, dovrebbe concentrarsi su "carichi d...
PC Wizard 2010 è un software gratuito capace di effettuare operazioni diagnostiche sul personal computer rilevando tutti i dettagli relativi alla configurazione hardware e software dello stesso.
Secondo alcuni recenti test, la beta 2 di Firefox 3.1 resterebbe ancora indietro, in termini di performance, rispetto ai motori di rendering WebKit ed a quello utilizzato nell'ultima versione di Google Chrome.
La maggiore novità dello standard USB 2.0 (rilasciato nel mese di Aprile 2000) consiste nella velocità di trasferimento dati portata al valore di 480 Mbit/s (60 MB/s; USB 1.
I benchmark sono dei particolari software che permettono di mettere "sotto stress" tutte le varie componenti del personal computer per saggiarne tutte le potenzialità.
© 2001 - 2019 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits