Il browser migliora le sue prestazioni sui sistemi Windows 10, consuma meno batteria su macOS e permette il blocco automatico di diverse tipologie di oggetti caricati dalle pagine web.
La Linux Foundation annuncia il varo del nuovo Confidential Computing Consortium che vede la partecipazione di aziende quali Microsoft, Google, Alibaba, Red Hat, IBM e Intel. Google presenta anche l'iniziativa Privacy Sandbox.
È stato chiamato provocatoriamente Track This! Si tratta di un'applicazione web che apre un centinaio di schede nel browser modificando il profilo dell'utente.
Chromium e Chrome controlleranno il contenuto di un particolare attribuito utilizzato nei cookie e permetteranno agli utenti di scegliere quali bloccare e quali conservare, nel rispetto della loro privacy. Si parla anche di un rafforzamento della protezione contro la pratica del fingerprinting.
La funzionalità Do Not Track viene rimossa da Apple Safari ed è assai probabile che anche gli altri sviluppatori di browser web seguano lo stesso esempio. A cosa serve e perché Do Not Track non ha più senso di esistere.
In queste ore è emerso che Chrome 69 non elimina i cookie di Google mentre rimuove tutti gli altri presenti sul sistema locale. L'azienda di Mountain View incassa le critiche e spiega che con Chrome 70, atteso per metà ottobre, tutto cambierà.
Google imporrà una durata inferiore dei cookie a partire da Chrome 70 e spingerà sempre più sulla loro gestione via HTTPS.
Come risolvere un problema piuttosto comune: Google Maps non funziona e anziché visualizzare le mappe mostra uno sfondo bianco. Ecco come risolvere.
La Commissione Europea sarebbe al lavoro su norme più severe a tutela della privacy degli utenti online.
Sul sito del Garante Privacy è stata appena pubblicata un'infografica che riassume gli adempimenti a carico degli editori che gestiscono un qualunque sito web, sia in forma amatoriale che d'impresa.
Privacy Eraser Pro può essere considerato come un vero e proprio coltellino svizzero per l'eliminazione dei dati superflui, delle informazioni che possono essere...
IECookiesView è una utility che mostra i dettagli riguardanti tutti i cookie che Internet Explorer ha memorizzato sul sistema durante la "navigazione" in...
Index.
Disk Cleaner è un piccolo programma gratuito, semplicissimo da usare, che consente di ripulire il sistema operativo di tutti quei "file-spazzatura" che non...
WinPatrol è un programma gratuito che consente di tenere traccia delle variazioni apportate al vostro sistema da parte dei programmi installati.
MRU-Blaster è un programma nato per proteggere la privacy dell'utente.
© 2001 - 2019 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits