Qualche consiglio per evitare l'acquisto di un cavo HDMI 2.1 non all'altezza delle aspettative.
Perché non esistono monitor compatibili HDMI 2.1 e DisplayPort 2.0. Con i produttori che insistono su DSC (Display Stream Compression) ci vorranno circa due anni per il lancio sul mercato dei primi prodotti compatibili DisplayPort 2.0.
Ecco Xiaomi Mijia Paipai, un adattatore HDMI che permette di trasferire contenuti multimediali tra un dispositivo e l'altro senza usare alcun cavo.
Scoperto un bug nel chipset HDMI 2.1 di Panasonic utilizzato da diversi produttori: rischio di schermo nero usando risoluzioni 4K a 120 Hz e 8K a 60 Hz con HDR attivo.
Le specifiche HDMI 2.1 cominciano a diventare più attuali ma allo stato attuale rimangono più cosa per gli appassionati di videogame che utilizzeranno le nuove console Xbox Series X e PlayStation 5. Perché e che cosa cambia.
Una breve guida alle caratteristiche e alle principali differenze tra le varie versioni dello standard DisplayPort.
Chromecast: le informazioni essenziali da tenere a mente per usare la chiavetta HDMI di Google controllandola da smartphone e PC.
La nuova chiavetta HDMI 4K HDR sarà basata sul sistema operativo Android TV e permetterà l'installazione e la gestione diretta non solo delle principali piattaforme di streaming online ma anche di qualunque app. Previsto anche un telecomando.
Come usare un unico monitor o TV per mostrare il segnale video HDMI proveniente da più sorgenti: due switch a 3 e 2 porte.
Una nuova linea di extender KVM che permettono di condividere e gestire tramite monitor, tastiera e mouse i dati contenuti in un PC o in un server distante fino a 120 metri, trasmettendo il flusso dati in modalità Full HD grazie all'interfaccia HDMI. Si può usare un unico cavo di rete o avvalersi della modalità wireless.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV