HarmonyOS 2.0 è in versione beta: Huawei prepara il suo sistema operativo per il debutto sugli smartphone.
Honor si separa da Huawei: la società viene acquistata da un consorzio di aziende che ne cureranno autonomamente il business senza più fare riferimento all'ormai ex casa madre.
La società cinese deve necessariamente riorganizzarsi dopo la stretta imposta dall'amministrazione Trump negli Stati Uniti, parzialmente adottata anche in altri Paesi. Così, si starebbe valutando di vendere Honor per rendere entrambe le aziende più forti.
Huawei si prepara per il lancio dei primi smartphone basati sul suo sistema operativo HarmonyOS 2.0.
Huawei fa presente che i possessori di dispositivi immessi sul mercato prima di maggio 2019 potranno continuare a ricevere gli aggiornamenti Android e a utilizzare il Google Play Store. Per tutti gli altri c'è Huawei AppGallery.
C'è incertezza per i possibili effetti relativi alla scadenza della licenza temporanea utilizzata da Google. Era utilizzata per continuare a offrire a Huawei gli aggiornamenti destinati a sistema operativo Android, servizi e app.
Secondo fonti vicine all'azienda, TIM avrebbe deciso di "diversificare le sue strategie" ed escludere Huawei dalla gara per la fornitura delle apparecchiature 5G.
Ma quasi sicuramente lo sarà dopo il lancio dei primi modelli di Mac anch'essi basati su architettura ARM.
Il dispositivo indossabile progettato e prodotto dalla controllata di Huawei viene offerto in promozione su eBay per qualche giorno al prezzo speciale di 32,99 euro.
Il colosso cinese presenta MindSpore come prodotto opensource, disponibile su GitHub.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV