Cos'è e come funziona il sensore Time of Flight (ToF) che è stato portato al debutto in alcuni smartphone top di gamma ma che era stato già introdotto con il lancio di Microsoft Kinect.
L'ennesima conferma: la tecnologia Kinect non è morta. Anzi, dagli utilizzi essenzialmente videoludici è diventata un pilastro fondamentale per lo sviluppo di applicazioni e servizi per l'intelligenza artificiale.
Microsoft ha comunicato di aver arrestato definitivamente la produzione del sensore Kinect: scarsa l'adozione da parte degli utenti finali.
Secondo alcune fonti vicine all'azienda, Apple sarebbe in procinto di concludere l'acquisizione di PrimeSense, società israeliana che ha sviluppato e realizzato la prima versione del sensore di Microsoft Kinect per Xbox 360.
Sbarca sul mercato oggi, con qualche mese di ritardo Leap 3D, quello che si configura come un degno avversario di Microsoft Kinect, accessorio per Xbox 360 sensibile al movimento del corpo umano.
Si chiama Xbox One la nuova console di gioco targata Microsoft. È stato Don Mattrick, responsabile della divisione "entertainment" della società, a presentare pubblicamente - nella sede di Redmond - a svelare tutte le novità del ...
Come noto, Microsoft ha scelto di non essere presente al CES di Las Vegas preferendo supportare le società partner nella presentazione e nella promozione di tutti quei prodotti che sono stati costruiti attorno alle tecnologie "made-in-Redmond".
Microsoft Kinect, l'accessorio per Xbox 360 sensibile al movimento del corpo umano, ha già un avversario di tutto rispetto.
Secondo alcune indiscrezioni, nei laboratori di Microsoft sarebbero in corso alcuni test aventi come obiettivo quello di portare il browser Internet Explorer sulla console videoludica Xbox 360.
Un elmetto dotato di occhiali con lenti trasparenti almeno parzialmente ed una connessione al personal computer.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV