Un nuovo router dotato di modem LTE/4G compatibile 3G che accoglie le mini SIM di qualunque operatore di telefonia mobile italiano. Già acquistabile su Amazon Italia.
Mentre nelle aree più urbanizzate gli utenti risultano collegati a reti 4G per l'80-85% del tempo, nelle zone rurali mediamente non si supera il 71,5%. Ecco i risultati della ricerca recentemente condotta da OpenSignal e aggiornata a fine giugno 2019.
Un team di ricercatori statunitensi scopre una serie di lacune di sicurezza nelle reti 4G/LTE: soggetti malintenzionati possono leggere i messaggi altrui e identificarsi come altri utenti.
Certo, le reti degli operatori di telefonia mobile dovranno essere ulteriormente aggiornate ma Qualcomm guarda avanti e presenta un nuovo modem LTE che debutterà nei dispositivi top di gamma entro la metà del 2019.
Tiscali lancia una nuova offerta che sfrutta la rete proprietaria 4G+: gli utenti potranno fruire di connettività comparabile con le prestazioni della fibra ottica in modalità wireless.
Tiscali presenta la nuova offerta 4G+ Unlimited Ricaricabile che permette di fruire di una connessione a banda ultralarga anche per brevi periodi di tempo, senza vincoli contrattuali.
Vodafone mette la freccia e anticipa la rivale TIM presentando al mercato la sua rete 4.5G ad alte prestazioni: si parte con Firenze e Palermo fino a 800 Mbps in downstream.
Il modem Snapdragon X20 che Qualcomm porterà al MWC di Barcellona consente di arrivare a 1,2 Gbps in downstream. Sarà lanciato sul mercato entro la prima metà del prossimo anno.
Al Mobile World Congress ZTE presenterà uno smartphone capace di scaricare dati fino a 1 Gbps via LTE. Il dispositivo utilizza il processore Qualcomm Snapdragon 835 con modem LTE X16.
L'operatore mobile australiano Telstra pone una pietra miliare in vista del 5G. Il router NETGEAR Nighthawk M1 con modem Qualcomm X16 è il primo compatibile.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV