Un ricercatore indipendente scopre una pericolosa vulnerabilità nelle suite per l'ufficio OpenOffice e LibreOffice: le due alternative al pacchetto Microsoft Office provenienti dal mondo del software libero possono favorire l'esecuzione di codice potenzialmente arbitrario all'apertura di un documento ODT malevolo. La patch c'è per LibreOffice ma, al momento, non v'è una correzione ufficiale per OpenOffice. Aggiornamento: 0patch rilascia un aggiornamento correttivo non ufficiale destinato agli utenti di OpenOffice.
Il progetto Open Office, dal 2011 conosciuto come Apache OpenOffice, potrebbe chiudere i battenti perché mancano gli sviluppatori che possano dare continuità allo sviluppo della suite office "alternativa".
La nota suite per l'ufficio LibreOffice consente di formattare documenti Word secondo le proprie necessità.
Si torna a parlare, nel nostro Paese, di firma digitale, importantissimo strumento che permette non solo alle imprese ma anche alla pubblica amministrazione ed ai cittadini, di svincolarsi da procedure antidiluviane - ancora basate sull'uso del carta...
Si torna a parlare, nel nostro Paese, di firma digitale, importantissimo strumento che permette non solo alle imprese ma anche alla pubblica amministrazione ed ai cittadini, di svincolarsi da procedure antidiluviane - ancora basate sull'uso del carta...
Si torna a parlare, nel nostro Paese, di firma digitale, importantissimo strumento che permette non solo alle imprese ma anche alla pubblica amministrazione ed ai cittadini, di svincolarsi da procedure antidiluviane - ancora basate sull'uso del carta...
LibreOffice è la suite per l'ufficio distribuita come software libero (sotto licenza LGPL) che è stata realizzata a partire dal noto OpenOffice.
Secondo l'Apache Software Foundation (ASF) OpenOffice.org non sarebbe un progetto defunto.
Michael Meeks, uno sviluppatore della suite LibreOffice oltre che uno degli ingegneri in forza presso Novell, ha voluto paragonare il codice alla base del funzionamento del prodotto opensource il cui sviluppo è seguito da "The Document Foundat...
La Free Software Foundation (FSF), fondazione per lo sviluppo del software libero creata da Richard Stallman nel 1985, ha lanciato il suo monito: secondo i membri dell'organizzazione, il trasferimento di OpenOffice.
In numerosi contesti lavorativi capita spesso l'esigenza di dover stampare, in sequenza, una serie documenti.
PortableApps Suite è una collezione di applicazioni opensource che sono state opportunamente riconfigurate per poter funzionare senza problemi, ad esempio,...
OpenOffice download in italiano OpenOffice è una suite opensource che vuole porsi come valida alternativa al pacchetto Office di Microsoft.
© 2001 - 2019 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits