Come configurare un server OpenVPN sulla scheda Raspberry Pi. Utile per effettuare connessioni sicure alla rete locale in modalità remota.
Come configurare un server OpenVPN senza impazzire: presentiamo la versione Access Server, dotata di interfaccia grafica e interamente amministrabile da browser web.
Qualche indicazione di carattere generale per configurare il firewall pfSense come server OpenVPN in locale o sul cloud e stabilire una connessione sicura site-to-site.
Il software libero e opensource pfSense permette l'utilizzo di un pacchetto che ne estende le funzionalità e consente di esportare in pochi secondi i file necessari per la configurazione dei dispositivi client.
Un ricercatore segnala che si stanno moltiplicando in rete i file di configurazione OpenVPN malevoli: basta una semplice direttiva per disporre l'esecuzione automatica di comandi.
Una VPN gratis veloce, sicura e affidabile con il nuovo protocollo WireGuard - il successore di OpenVPN - e i server di AzireVPN. Come configurare la rete VPN in Windows.
Come creare una connessione VPN in Windows con OpenVPN: tutti i passaggi e gli ostacoli che bisogna superare per collegarsi da remoto alle risorse condivise in rete locale.
Cos'è OpenVPN e come permette di creare una connessione sicura (crittografata) con la propria rete locale in modalità remota. Accedere alle risorse condivise e navigare in Rete in modo sicuro è molto semplice se il router supporta direttamente OpenVPN.
Una rete VPN (acronimo di Virtual Private Network) consente di creare un collegamento sicuro fra dispositivi che comunicano tra di loro utilizzando la rete Internet (insicura per antonomasia).
Allestire una soluzione per la sicurezza dell'intera rete locale è possibile utilizzando un software integrato qual è IPCop.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV