È importante controllare periodicamente la lista delle app Android che accedono alla posizione geografica del dispositivo.
Dopo la pubblicazione della nuova policy sulla privacy di WhatsApp tanti utenti hanno scelto di installare app come Telegram e Signal che crescono in modo esponenziale. Vedremo se si tratterà di una vera e propria migrazione o meno.
L'app Telefono di Google permetterà la registrazione automatica delle chiamate provenienti da numerazioni e contatti non presenti in rubrica.
Come scegliere i DNS migliori e quali sono le principali differenze tra i vari server utilizzabili su router e singoli dispositivi.
È possibile risalire alla posizione esatta degli altri utenti che usano la funzione Persone vicine di Telegram. Basta usare un'app che falsifica le coordinate geografiche ed effettuate una trilaterazione.
Stop all'utilizzo di WhatsApp se non si accetta la condivisione delle informazioni personali con Facebook e le aziende collegate che si occupano di marketing e attività commerciali. Aggiornamento: WhatsApp chiarisce che l'aggiornamento della privacy policy non riguarderà gli utenti europei.
Da sempre presentata come un'app che ha la sicurezza e la privacy nel suo DNA, WhatsApp raccoglie più dati rispetto ad altre soluzioni per la messaggistica. A certificarlo sono le nuove etichette sulla privacy di Apple.
Una breve carrellata sulle varie alternative a disposizione per cambiare indirizzo IP assegnato al router.
Scontro a distanza tra Cellebrite e l'autore di Signal, Moxie Marlinspike. L'azienda israeliana sostiene di essere risalita alle chiavi di decodifica dei messaggi e degli allegati scambiati attraverso Signal. L'inventore dell'app e del Signal Protocol afferma che le cose non starebbero propriamente così.
Inizia a fare timidamente capolino in Google Chrome Canary la nuova funzione Privacy Sandbox. Ecco, in breve, di che cosa si tratta.
PrivaZer è un'applicazione gratuita che "esce dal mucchio" e che consente, da un lato, di liberare spazio su disco e, dall'altro, di eliminare le tracce dei...
Wise Folder Hider è uno strumento che permette di nascondere file e cartelle in ambiente Windows.
Spotflux, un'applicazione gratuita che unisce la possibilità di navigare anonimi con alcune funzionalità di sicurezza.
Tor Browser è il programma che consente di navigare anonimi sul web. Le informazioni scambiate con i server remoti vengono cifrate e non possono essere né monitorate né lette da parte di terzi.
Free Wipe Wizard è un software gratuito che consente di effettuare il "wiping" di file e documenti ovvero di provvedere alla loro cancellazione sicura e...
GnuPG è un software open source che, per crittografare i dati, utilizza la soluzione a chiave pubblica (asimmetrica).
pGeep permette di proteggere documenti personali ed archivi di posta elettronica in modo semplice e veloce.
Le chiavette USB sono sempre più diffuse tra ogni tipo d'utenza: si tratta, infatti, di un ottimo sistema per la memorizzazione di documenti e file personali che...
System Purifier è un programma che offre alcune utilità per la difesa della privacy e la pulizia del sistema.
Iron Key è un software gratuito che permette di crittografare file per nasconderli da occhi indiscreti.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV