Come stabilire quali sono i core più veloci nei processori di Intel delle ultime generazioni.
Entro il 2021 l'azienda SiPearl, costituita in Europa per realizzare il primo processore general-purpose del "vecchio continente", presenterà Rhea. L'obiettivo è, col tempo, quello di ridurre la dipendenza dai fornitori asiatici e americani.
AMD potrebbe presentare i nuovi processori basati sull'architettura Zen 3 entro la metà di ottobre prossimo. In anteprima alcune delle migliorie più importanti.
In arrivo i nuovi processori Jasper Lake per i dispositivi economici, contraddistinti da bassi consumi energetici e sistemi passivi di dissipazione del calore.
La società taiwanese toglie il velo dalla sua serie di notebook e convertibili 2020 basati sui nuovi processori Intel Tiger Lake appena presentati. Le principali caratteristiche.
L'evento di lancio dei nuovi processori Tiger Lake: Intel ha presentato i nuovi prodotti con sezione grafica Xe integrata che arriveranno sul mercato già in autunno.
Curiosità: perché la dimensione dei processori Intel e AMD (con l'eccezione dei Threadripper) resta identica mano a mano che i processi litografici diventano più spinti.
Si rinnova la sfida con la rivale AMD. I processori Tiger Lake, che saranno inizialmente disponibili per la nuova generazione di sistemi portatili, permettono a Intel di rompere con il passato abbracciando davvero i 10 nm.
Per i processori di nuova generazione Intel abbraccia convintamente la soluzione rappresentata dai chiplet: ecco perché.
Qualche informazione in anteprima sui processori AMD che l'azienda guidata da Lisa Su presenterà sul mercato da qui al 2022.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV