Scoperto un nuovo problema in Windows 10 Aggiornamento di ottobre 2018, presente anche nella versione appena rilasciata e distribuita da Microsoft. Questa volta risulta impossibile accedere ai percorsi di rete precedentemente mappati. Aggiornamento: il problema è stato risolto.
Una breve guida a Nmap: cos'è, come funziona e a che cosa serve. Come saperne di più sulla propria rete locale, raccogliere informazioni sui dispositivi collegati, i sistemi operativi utilizzati, le porte aperte e i servizi in ascolto.
Verificare quanta banda di rete ha a disposizione la chiavetta Chromecast e accertare che la latenza non sia elevata.
Come scegliere, installare e configurare un ripetitore WiFi: quali sono le caratteristiche principali e quali i suggerimenti per l'utilizzo.
Il range extender Nighthawk X4S AC2200 (EX7500) è stato appena presentato da Netgear sul mercato italiano: le principali caratteristiche consistono nell'abilità di ampliare notevolmente il raggio di copertura della WiFi grazie al supporto tri-band, mesh e alle tecnologie FastLane3 e Smart Roaming.
Udemy offre un corso imperdibile, utilissimo per crescere professionalmente e ottenere la certificazione Cisco CCNA. Per 4 giorni, è possibile iscriversi al Corso sistemista Cisco e certificazione CCNA - dal marcato taglio pratico - al prezzo di appena 15 euro (sconto del 92% sul prezzo di listino). Ecco tutte le informazioni per diventare esperti di networking.
Come gestire i dispositivi di rete da remoto con NETGEAR Insight, nuovo e innovativo strumento installabile sui dispositivi Android e iOS per configurare, monitorare e gestire via cloud in qualsiasi momento e da qualunque luogo access point, switch e dispositivi di storage (NAS) connessi alla propria rete locale.
Scoprire quanti e quali dispositivi sono connessi alla rete locale via WiFi o cavo Ethernet con l'ottima app Fing per Android e iOS.
Quando non si volesse o non si potesse sostituire il router fornito dall'operatore di telecomunicazioni, si può collegarvi un router professionale dotato di maggiori funzionalità. Ecco come si fa.
Netgear mette a disposizione un software gratuito per configurare, gestire e analizzare la rete locale. NMS300 è uno strumento unico nel suo genere che permette di sovrintendere il funzionamento dei dispositivi di rete a marchio Netgear e collegarsi anche ai device (router, switch, NAS,...) realizzati da altri produttori.
Input Director è un programma gratuito che consente a due o più personal computer collegati in rete locale di condividere la stessa tastiera e/o lo stesso mouse.
- Se la vostra rete locale è complessa e costosa, gli strumenti per la sua gestione non debbono necessariamente esserlo.
Interessante software, soprattutto in ambito aziendale, che permette di monitorare ed eventualmente limitare l'utilizzo della banda disponibile per la connessione alla Rete...
BySoft Network Share Browser è un semplicissimo software che permette di ottenere la lista completa delle varie risorse condivise all'intero della propria rete locale...
Software che intercetta ed analizza tutti i pacchetti TCP/IP transitanti sulla scheda di rete.
AdvancedRemoteInfo è un programma gratuito che permette di recuperare quante più informazioni possibile su uno o più personal computer collegati alla...
© 2001 - 2019 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits