Un semplice comando mette in crisi Windows 10 (dalla versione 1803 fino alla 20H2) portando alla segnalazioni di errori a livello di file system. Secondo l'autore della scoperta il problema sarebbe stato sottovalutato. A questo punto si attende la patch correttiva da parte di Microsoft.
Microsoft riattiva la funzione che permette di richiedere un aggiornamento in-place di Windows 10 20H2 conservando dati personali e applicazioni installate.
La funzionalità plug-and-play potrebbe cominciare a dare qualche problema e non funzionare correttamente se su Windows Update non fossero pubblicati driver installabili in automatico.
Cosa fare se una chiavetta USB o un'unità di memorizzazione esterna non mostrano la capacità disponibile in origine.
Due modalità per accedere velocemente al prompt dei comandi di Windows 10 al boot del sistema operativo.
Alcuni produttori che installano versioni personalizzate di Android utilizzano meccanismi per ottimizzare i consumi energetici che, a livello software, si comportano spesso in maniera eccessivamente aggressiva.
Un'utilità nascosta tra le pieghe di Windows permette di esportare driver delle stampanti, configurazioni ed eventuali code di stampa.
Cosa sono gli aggiornamenti driver facoltativi e perché vengono offerti in Windows 10.
Alcuni suggerimenti utili per effettuare da soli la riparazione del computer. Come comportarsi a seconda dei segnali che lancia il PC.
I dispositivi Windows 10 dotati di modem LTE non risultano connessi alla rete Internet: come risolvere in attesa della patch ufficiale entro fine mese.
Simile a BlueScreenView, WhoCrashed è un'applicazione gratuita che si prefigge come obiettivo quello di stabilire quali driver, presenti sul sistema in uso, hanno...
Toolwiz TimeFreeze è un software gratuito capace di proteggere il sistema in uso da qualunque genere di modifica perpetrata da parte delle applicazioni via a via...
Tra i software più utili che non dovrebbero mancare all'appello nella propria "cassetta degli attrezzi" informatici c'è Windows Repair Tool.
IEFix è un'utilità gratuita di dimensioni estremamente ridotte (pesa appena circa 50 KB) che consente di risolvere in un batter d'occhio alcuni comuni problemi...
Lo scenario è molto comune per chi fa uso di Windows: non è possibile eseguire la propria applicazione perché una o più DLL risultano troppo...
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV