Google Earth introduce la nuova funzione Progetti per raccontare storie e condividere mappe modificabili da parte di altri utenti.
Quest'anno la società aerospaziale di proprietà di Musk ha lanciato solamente 60 microsatelliti per offrire accesso a banda ultralarga in tutte le zone del pianeta. Starlink conferma che la commercializzazione del servizio partirà entro metà 2020 e che la programmazione prevede il posizionamento in orbita di migliaia di piccoli satelliti.
Da oggi Waze porta ufficialmente in Italia la funzionalità per il calcolo del pedaggio autostradale: ecco come funziona.
Google Maps si ispira a Waze ed eredita dal "navigatore social" anche le segnalazioni di incidenti e code. Già disponibile anche in Italia.
Google Maps mostra da oggi la posizione degli autovelox, anche in tempo reale, mutuando una funzione molto apprezzata di Waze.
Qualche anticipazione sulle nuove funzionalità e sul design della versione rinnovata di Android Auto al debutto a breve.
L'obiettivo è portare connessioni a banda ultralarga anche nelle aree del globo che da sempre sono state escluse. I satelliti di Amazon saranno lanciati nell'orbita bassa terrestre: richiesto il via libera per il progetto Kuiper.
Il popolarissimo navigatore "social" Waze da oggi permette l'utilizzo delle scorciatoie introdotte da Apple con il lancio di iOS 12. A quando l'integrazione con l'assistente Google su Android?
Google si accinge a portare anche in Italia una nuova versione del navigatore di Maps con le indicazioni su autovelox fissi e mobili nonché con la visualizzazione della velocità istantanea del veicolo.
Le app che fanno da navigatore GPS installabili sul dispositivo mobile capaci di supportare l'utilizzo delle mappe offline non sono tantissime: i nomi migliori sono HERE WeGo, Google Maps e MapFactor.
Google Earth è un software "stand alone" che, permette di avere una visione dall'alto del globo terrestre ed offre la possibilità di ingrandire a piacimento qualunque area della Terra.
World Wind è un software sviluppato dalla NASA che permette di visualizzare qualunque punto sul globo terrestre servendosi delle immagini scattate dal satellite.
© 2001 - 2019 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits