Una breve guida introduttiva alla tecnica PoE e agli standard IEEE 802.3 af e 802.3 at: cos'è, come funziona e a che cosa serve Power over Ethernet.
Una selezione dei migliori prodotti per il networking in offerta speciale su Amazon Italia in occasione della settimana del Black Friday.
Capaci di adattarsi alle specifiche esigenze degli utenti, i nuovi switch di rete constano di un selettore di potenza integrato e di un alimentatore esterno intercambiabile.
Ha scelto il palco del CES di Las Vegas NETGEAR per svelare le novità in serbo per i clienti in questo primo scorcio del 2018. In arrivo i nuovi switch Gigabit Ethernet, anche con tecnologia Insight (quindi amministrabili via cloud). Le videocamere smart Arlo Baby diventano compatibili con Apple HomeKit e la rete diventa più sicura grazie ad Armor, sviluppato in collaborazione con Bitdefender. Ciliegina sulla torta il nuovo router Nighthawk Pro Gaming.
Come gestire i dispositivi di rete da remoto con NETGEAR Insight, nuovo e innovativo strumento installabile sui dispositivi Android e iOS per configurare, monitorare e gestire via cloud in qualsiasi momento e da qualunque luogo access point, switch e dispositivi di storage (NAS) connessi alla propria rete locale.
NETGEAR Insight, un nuovo e innovativo strumento installabile su dispositivi Android e iOS per identificare, configurare, monitorare e gestire via cloud in qualsiasi momento la propria rete WiFi composta di access point, switch e dispositivi di storage.
In occasione di IFA 2017, NETGEAR presenta numerosi nuovi prodotti tra cui router, switch, range extender, videocamere smart e il sistema Orbi Pro per estendere la copertura de segnale WiFi.
Netgear mette a disposizione un software gratuito per configurare, gestire e analizzare la rete locale. NMS300 è uno strumento unico nel suo genere che permette di sovrintendere il funzionamento dei dispositivi di rete a marchio Netgear e collegarsi anche ai device (router, switch, NAS,...) realizzati da altri produttori.
Non è mai una buona idea collegare dispositivi dall'"identità" incerta alla rete locale. Come fare per proteggere la LAN e i dati memorizzati sui singoli sistemi? Come comportarsi per il collegamento alla rete locale dei dispositivi IoT sempre connessi e dotati di funzionalità smart.
Dopo le "rivelazioni" di WikiLeaks di marzo scorso, Cisco pubblica le patch per sane le problematiche di sicurezza scoperte nei suoi switch.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV