Quando un servizio di Windows 10 può affossare le prestazioni dell'intero sistema, aumentare le temperature della CPU e portare a ridurre significativamente la durata della batteria.
Gli utenti che hanno aggiornato o che aggiorneranno a Windows 10 Aggiornamento di ottobre 2018 possono utilizzare il nuovo Task Manager per rilevare i programmi contraddistinti da un consumo energetico maggiore.
Cosa fare quando la CPU è al 100% in Windows 10: il Task Manager è il primo strumento da usare per farsi un'idea sul problema.
Alcuni processi appartenenti a Windows 10 possono occupare la CPU in maniera preponderante: come risolvere il problema con BackgroundTransferHost, BackgroundTaskHost e Runtime Broker.
Anche le performance della scheda video saranno misurabili, in tempo reale, utilizzando il Task Manager di Windows 10. L'aggiunta è attesa per settembre, quando Microsoft rilascerà Fall Creators Update in versione finale.
Task Manager cos'è e come funziona uno degli strumenti più utili ma allo stesso tempo meno conosciuti integrato di default in Windows.
Sono tutt'altro infrequenti le situazioni in cui si rende necessario capire quale applicazione o quale processo sta occupando la memoria disponibile sul sistema, sta impegnando pesantemente la CPU o sta richiedendo continue scritture sul disco fisso.
L'esigenza di tenere traccia del numero di ore lavorate su un determinato progetto è particolarmente sentita da parte del professionista.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV