Creare un collegamento nella schermata Home sui dispositivi Android per controllare i propri consumi e il traffico residuo senza il bisogno di una Iliad app ufficiale.
I protocolli SS7 sono stati progettati addirittura nel 1975 e ancora oggi sono largamente utilizzati dagli operatori di telefonia mobile. Gli aggressori possono sfruttarne le vulnerabilità per sottrarre dati personali e raccogliere telefonate e SMS originariamente destinati al terminale della vittima.
Una licenza gratuita valida per un anno di Tellows, il noto servizio che permette di bloccare le chiamate indesiderate sullo smartphone, viene messa a disposizione di tutti i lettori de IlSoftware.it. Ecco come attivarla sui dispositivi Android e iOS.
Come creare un centralino telefonico aziendale capace di funzionare interamente sul cloud. Massima continuità ed efficienza operativa, possibilità di gestire al meglio le code, trasferire le conversazioni, avviare conferenze a più persone e utilizzare ogni tipo di dispositivo per effettuare e ricevere le chiamate (dal desktop/notebook Windows o macOS agli smartphone Android e iOS).
Si concretizza l'accordo della scorsa estate tra TIM e Vodafone: le torri di Vodafone Towers Italia entrano a far parte del "portafoglio" di INWIT. Eguale impegno in termini societari da parte delle due aziende.
TIM presenta un'offerta che, una volta attivata, consente di ottenere giga illimitati su tutte le proprie numerazioni mobili, oltre che su quelle dei familiari.
Da oggi diventa possibile gestire le telefonate anche da PC desktop e notebook basati su Windows 10: l'app Il tuo telefono cresce ancora.
Debuttano oggi in Italia le eSIM: cosa sono, a cosa servono e come funzionano.
Un gruppo di ricercatori spiega che da circa un biennio alcuni soggetti (la cui identità non viene al momento rivelata) stanno prendendo di mira le SIM card di vittime selezionate con lo scopo di monitorarne attività e spostamenti.
La tecnica chiamata Caller ID spoofing, che consiste nel modificare ad arte il numero del chiamate, è sempre più in voga: AGCOM chiede agli operatori di telecomunicazioni di attrezzarsi per proteggere gli utenti chiamati difendendoli dagli utilizzi illeciti di questa nota tecnica.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV