Il software di messaggistica istantanea Signal si aggiorna di nuovo e da oggi offre la possibilità di avviare videochiamate di gruppo crittografate end-to-end con un massimo di cinque partecipanti.
Due nuovi strumenti per aiutare gli utenti a gestire eventuali attacchi zoombombing. Di che cosa si tratta.
Tanti utenti ritengono particolarmente utile usare le principali piattaforme per le videoconferenze sulla TV. In attesa che i vari produttori aggiornino le rispettive soluzioni, ecco com'è possibile portare Google Meet, Duo, Zoom e gli altri sul televisore.
La qualità delle webcam installate sui notebook è davvero molto bassa: qualche consiglio per le videoconferenze.
Google presenta le nuove funzionalità integrate nella sua soluzione per le videoconferenze (che resta gratuita per i possessori di account free fino a marzo 2021).
Salta la limitazione dei 60 minuti di durata massima delle videoconferenze per gli utenti Meet non paganti. Sarebbe dovuta entrare in vigore da domani 1° ottobre e invece non cambierà nulla fino al 31 marzo 2021.
Google inizia a integrare il nuovo meccanismo di cancellazione intelligente del rumore basato su IA e machine learning in Meet.
Come creare un server per videoconferenze professionali con Jitsi Meet, senza appoggiarsi a fornitori di terze parti. Numero illimitato di partecipanti, nessuna limitazione di banda e dati sempre protetti.
WhatsApp Web si legherà con Facebook Rooms e consentirà di effettuare vere e proprie videoconferenze. Le modalità tecniche scelte dagli sviluppatori di Facebook e WhatsApp non sono però ancora chiare.
In anteprima, le novità in arrivo in Google Duo nel giro di qualche settimana: spicca la possibilità di effettuare finalmente chiamate di gruppo, fino a 32 partecipanti, anche da browser web.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV