Un'utilità semplice, leggera, compatta e che non necessita di installazione permette di visualizzare la lista completa delle minacce rilevate da Microsoft Defender in Windows.
La versione di Microsoft Defender presente nei supporti d'installazione di Windows può essere aggiornata direttamente con un nuovo script PowerShell.
Ricercatore scopre che uno dei componenti di sistema di Windows Defender (Microsoft Defender) può essere usato per scaricare file in modo arbitrario dalla rete.
La decisione di ignorare la chiave del registro che in precedenza permetteva di disattivare completamente Windows Defender è figlia dell'introduzione della protezione antimanomissione.
L'antivirus gratuito integrato in Windows 10 permette anche di avviare in automatico la scansione del contenuto delle risorse condivise in rete.
Windows Defender mostra un messaggio di allerta nel momento in cui l'utente avesse disattivato la telemetria e l'accesso ai vari domini Microsoft utilizzando il file HOSTS.
Il messaggio di allerta mostrato in alcuni casi da Windows Defender reca la stringa "PUA" a conferma che l'antimalware mette in guardia l'utente circa la possibile installazione di programmi potenzialmente superflui.
PowerShell offre gli strumenti accessibili da riga di comando per gestire la scansione del sistema con Windows Defender in Windows 10.
Microsoft annuncia un'importante novità per Windows Defender che adesso può riconoscere e bloccare rootkit insediatisi a livello di BIOS/UEFI o comunque di firmware.
Una semplice utilità non ufficiale consente di modificare in profondità la configurazione di Windows Defender, in Windows 10: svelate tutte le caratteristiche avanzate dell'antimalware Microsoft.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV