Scoperte alcune gravi lacune di sicurezza nell'implementazione del protocollo Kerberos: potenzialmente a rischio i controller di dominio basati su Active Directory e i sistemi collegati.
Microsoft rilascia le correzioni ufficiali per 58 vulnerabilità di sicurezza e spiega come scongiurare qualunque rischio di attacco sui sistemi Windows Server ove sia configurato e attivato un server DNS.
Pericolosa vulnerabilità scoperta in Windows e in particolare nell'implementazione del protocollo NFS. Abbiamo verificato quant'è davvero grave e quali sistemi sono esposti.
Microsoft annuncia un'importante modifica sull'utilità Robocopy: il trasferimento dei dati all'interno della LAN sarà più veloce ed efficace. Annunciato anche il supporto del protocollo QUIC da parte di SMB.
Microsoft esorta gli amministratori di rete a installare immediatamente le patch correttive per i sistemi Windows Server utili a scongiurare possibili attacchi che possono consegnare agli aggressori l'intera LAN aziendale.
È vero che il problema di sicurezza è stato parzialmente risolto ad agosto 2020 ma in molti non hanno ancora installato gli aggiornamenti, complice anche il periodo estivo, e in questi giorni è stato diffuso in rete il codice per approfittare della vulnerabilità. Massima allerta in ambito aziendale.
Microsoft distribuisce un aggiornamento out-of-band per correggere una grave vulnerabilità che affligge la funzionalità Desktop remoto. Interessati solo i sistemi Windows 8.1 e Windows Server 2012 R2.
Gli amministratori di sistema che usano Windows DNS sono esortati ad aggiornare immediatamente i loro sistemi. Rischi di attacco a causa di una falla wormable che può essere sfruttata a distanza da parte dei criminali informatici. Per risolvere è disponibile la patch ufficiale Microsoft e un intervento sul registro di sistema che consente di rinviare temporaneamente il reboot del server.
Come configurare un server VPN in Windows 10 e Windows Server senza ricorrere a soluzioni di terze parti: le principali differenze.
Windows Hyper-V Server 2019: per gestire la virtualizzazione di sistemi operativi Windows e Linux senza affrontare costi di licenza.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV