Come offuscare volti nei video e altri elementi che devono essere resi irriconoscibili. La soluzione pronta per l'uso offerta da YouTube.
Come comprimere video rendendoli meno pesanti e di più semplice gestione, ad esempio in vista di trasferimenti dati online.
Come trasformare l'ultima versione del single-board computer Raspberry Pi 4 in un dispositivo capace di funzionare anche come riproduttore multimediale e media center basato su Kodi.
Google presenta diverse novità che hanno a che fare con la privacy degli utenti. Le innovazioni impattano sul funzionamento di Google Assistant e delle applicazioni Maps e YouTube.
Prosegue la collaborazione tra Microsoft e Google incentrata sul progetto Chromium: agendo sui controlli del volume, in Windows 10 apparirà il nome del video in corso di riproduzione e alcuni strumenti utili.
YouTube verrà legato con Google Shopping: l'azienda di Mountain View si sta accordando con diversi brand famosi per consentire l'acquisto diretto dei prodotti dal servizio di condivisione video e online streaming.
Dopo le indiscrezioni dei mesi scorsi, pace è fatta tra Google e Amazon che collaborano per rendere interoperabili i rispettivi servizi e applicazioni. Nei prossimi mesi gli ecosistemi delle due società riusciranno "a parlarsi" senza problemi.
Che cos'è e come si attiva la modalità picture in picture per i video di YouTube con Chrome 70 e successivi.
Un semplice espediente che permette di cercare un testo nei video di YouTube. In questo modo si potrà trovare subito ciò che interessa senza essere costretti a vedere l'intero contenuto.
Il servizio di condivisione video più famoso in assoluto porta al debutto una funzionalità che sfrutta la stessa tecnologia utilizzata in Content ID per mostrare gli autori dei brani musicali.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV