Come realizzare se la versione ridotta di BitLocker, chiamata Crittografia dispositivo, fosse attiva nelle edizioni Home di Windows 10 e 11.
Il PC diventa improvvisamente lento dopo il login oppure durante il normale utilizzo: la causa potrebbe essere l'aggiornamento automatico del browser o dei browser installati sul sistema.
Quando Windows mostra un messaggio d'errore viene di solito mostrato un codice in formato numerico, spesso esadecimale, di difficile comprensione. Vediamo come capire il significato dei codici di errore.
Windows 11 si rifiuta di prosegue l'installazione quando manca la connessione Internet: vediamo come superare questo requisito con un semplice trucco.
Una guida ai trucchi per Word che non è possibile non conoscere e che si rilevano molto utili anche durante l'utilizzo quotidiano della suite Office.
Come creare punti di ripristino e immagini del sistema grazie al servizio di copia shadow con un semplice clic. Utile per creare un backup prima di applicare modifiche importanti.
Come proteggere i documenti PDF con un software open source come PDFEncrypt. L'alternativa 7Zip che consente di inserire i file in un archivio crittografato.
Una semplice procedura che consente di verificare la compatibilità del sistema in uso con Windows 11 22H2, il primo e unico feature update di quest'anno.
Come eliminare la voce Windows Rollback che può apparire nel menu di boot all'avvio del PC dopo l'installazione di un feature update.
Una semplice procedura che permette di recuperare le password dei profili OpenVPN su qualunque sistema Windows.
Tre semplici verifiche per controllare se il computer Windows è equipaggiato con una scheda wireless compatibile WiFi 6.
In Windows 11, così come in Windows 10, viene periodicamente mostrata la schermata Completiamo la configurazione del tuo dispositivo al momento del login. Come evitare che il sistema operativo la riproponga.
Come evitare la comparsa di UAC quando si esegue un programma in Windows 10 o in Windows 11. Un espediente che continua a funzionare bene.
Un semplice comando PowerShell per stabilire quali app Microsoft Store, molte delle quali risultano già preinstallate, occupano più spazio in Windows 10 e Windows 11.
La presenza dell'allegato Winmail.dat è un problema che chi usa la posta elettronica conosce ormai da tanti anni. Da cosa è dovuto e come leggere gli allegati con due semplici trucchi.
© 2001 - 2023 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa cookie - Condizioni - Credits - Preferenze ADV