Come evitare la comparsa di UAC quando si esegue un programma in Windows 10 o in Windows 11. Un espediente che continua a funzionare bene.
Un semplice comando PowerShell per stabilire quali app Microsoft Store, molte delle quali risultano già preinstallate, occupano più spazio in Windows 10 e Windows 11.
La presenza dell'allegato Winmail.dat è un problema che chi usa la posta elettronica conosce ormai da tanti anni. Da cosa è dovuto e come leggere gli allegati con due semplici trucchi.
Hyper-V si può installare e utilizzare anche in Windows 10 e 11 Home: ecco come fare.
Il comando per riavviare il menu Start di Windows 11 in caso di problemi senza intervenire sull'interfaccia del sistema operativo nel suo complesso.
Un'utilità poco conosciuta nascosta tra le pieghe di Windows permette di registrare le azioni compiute con il PC e creare un resoconto finale.
La calcolatrice di Windows 10 è uno strumento che molti di noi usano quasi giornalmente. Qualche trucco per utilizzarla al meglio.
Come controllare quali minacce ha rilevato Microsoft Defender nel corso del tempo. Come accedere alla cronologia e cancellarla quando non è più utile.
Presentiamo qualche trucco meno noto per usare l'app Gmail sui propri dispositivi mobili e gestire la posta elettronica in modo efficace.
Come ruotare lo schermo del PC Windows: quando può essere utile farlo e come accedere a questa funzione.
Caratteri speciali Word che aiutano a tenere una frase sulla stessa riga all'interno di un documento.
Come usare un certificato digitale Let's Encrypt su un server locale a fini di test in modo da poter attivare l'utilizzo del protocollo HTTPS.
Microsoft per il momento non aggiorna automaticamente i sistemi Windows 10 a Windows 11. Presentiamo le modifiche a livello di registro di sistema che permettono di evitare la migrazione forzata se qualcosa dovesse cambiare in futuro.
La procedura per eliminare l'icona di Microsoft Teams da Windows 11 accanto all'orologio ed evitare il caricamento automatico all'avvio del sistema operativo.
Una semplice procedura per ripristinare il classico menu contestuale del sistema operativo sostituendolo alla versione semplificata introdotta con Windows 11.
© 2001 - 2022 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa cookie - Condizioni - Credits - Preferenze ADV